venerdì 17 febbraio 2017

Zuppa con cavolo nero e fagioli

Preparazione 20 minuti
Cottura totale circa 2 ore
Ingredienti per due persone
300 g di cavolo nero
150 g di fagioli tondini secchi
1 carota
1 costa di sedano
1 spicchio di aglio
1/2 cipolla
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro bio
Sale
Timo alloro e rosamrino(1 punta di cucchiaino per ognuna delle spezie)
Bruschette
Procedimento
Mettere a bagno la sera prima i fagioli. Cuocerli e conservare l'acqua di cottura. Lavare e tagliare il cavolo nero a strisce. Sbollentarlo per 3 minuti in acqua bollente e scolarlo. Fare un leggero soffritto con carota sedano cipolla e aglui tutti tagliati a pezzettini. Aggiungere il cavolo nero, le spezie e lasciar insaporire. Unire i fagioli con la loro acqua di cottura(la quantita dell'acqua caria a seconda dei gusti,se vipiace piu aciutta ne aggiungete poco alla volta ricordando di coprire inizialmente il tutto) e lasciar cuocere per un oretta. Salare. Servire con bruschette di pane.

mercoledì 15 febbraio 2017

Crocchè di patate con bietola e filone silano

Prima di eseguire la ricetta vi consiglio di scaldare le patate il giorno prima.

Preparazione 45 minuti
Cottura 1h

Ingredienti per 20 crocchè
800 gr di patate
2 uova
50 gr di parmigiano
2 mazzetti di bietola piccola
150 gr di filone silano
Sale e pepe q.b.
Pangrattato q.b.

Procedimento
Scaldare le patate e lasciarle raffreddare. Bollire per 3 minuti la bietola, scolarla e saltarla in padella per 5 minuti con uno spicchio di aglio. Schiacciare le patate una volta raffreddate. Unire le uova, il parmigiano, sale, pepe e bietole tritate al coltello. Prendere un po di impasto ed inserire al centro un pezzetto di filone. Formare i crocchè, passarli nel pangrattato e riporli in frigo per 30 minuti. Portare l'olio a 170° e cuocere max 3 crocchè alla volta fino a doratura. Servire caldi
www.diamovitaaifornelli.blogspot.com

sabato 4 febbraio 2017

Torta simil Fiesta


Ieri era il compleanno di mio marito e cosi gli ho chiesto se preferiva una torta con cioccolato o con frutta e lui...entrambe :,( panico totale. Pensando e ripensando a cosa gli potevo fare mi si è accesa la lampadina e ho chiesto,vorresti la Fiesta? SIIII...OPS!!! 
Vi consiglio di prepararla il giorno prima cosi si insaporisce
Preparazione: 2 ore
Cottura: 45 minuti
Ingredienti per una torta di 24 cm di diametro
Per il pan di spagna
5 uova intere; 5 cucchiai colmi di farina(90 gr); 5 cucchiai di zucchero rasi.
Per la crema all'arancia
500 ml di latte; succo di 1 arancia; 100 gr di zucchero; 3 tuorli
Per la bagna
125 ml di acqua; 2 cucchiai di zucchero di canna; 50 ml di liquore all'arancia
Ganache
250 gr di cioccolato fondente; 200 ml di panna
Procedimento
Pan di spagna
Montare gli albumi a neve. Sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere, alternando, la farina setacciata e gli albumi con un movimento a nastro. Infornare a 170° per 20/25 minuti(deve essre dorato). Lasciar raffreddare e poi dividere in due il pan di spagna
Crema all'arancia
Riscaldare il latte (deve sfiorare il bollore) con le bucce dell'arancia. Sbattere i tuorli con lo zucchero e la farina. Unire il succo d'arancia. Unire il preparato di uova al latte e far addensare. Lasciar raffreddare.
Per la ganache 
Riscaldando la panna 80° unire il cioccolato e mischiare.
Composizione della torta
prendere il pan di spagna. Bagnare la parte inferiore. Mettere la crema in una sacca a poche e riempire la crema. Chiudere la torta con l'altra metà del pan di spagna e bagnarlo. Metterla in frigo per 2 ore. 
Prendere la torta e versare la ganache agitando la griglia per far cadere la cioccolata in eccesso.Riporre in frigo.    

lunedì 23 gennaio 2017

Muffin al caffè con frosting al mascarpone


Ingredienti per 10 muffin
80 g d'olio di semi; 100 g di zucchero; 20 ml di latte; 20 ml di caffè; 2 uovo; 130 g di farina 00; 1 cucchiaino di lievito per dolci; 1 pizzico di sale; 1/2 cucchiaino raso di caffè
Per il frosting
2 tuorli; 80 gr di zucchero; 200 gr di mascarpone
Polvere di caffè per decorare
Preparazione

Versare in una prima ciotola lo zucchero con l'olio,aggiungere le uova e mescolare energeticamente ma non a lungo. Aggiungere a filo il latte ed il caffè e mescolare
fino a che non sarà incorporato del tutto.
In un'altra ciotola mischiare la farina,  il caffè, il lievito ed il sale e versare il tutto nella ciotola con i liquidi. Come prima mescolare fino a quando la farina non si sarà incorporata, non preoccupatevi dei grumi! 
Preparare dei pirottini e riempite con l'impasto (circa 2/3). Cuocere in forno preriscaldato (statico) a 180°C per circa 12 minuti ma fate attenzione a non lasciarli troppo a lungo e a non farli dorare troppo altrimenti perderanno la loro sofficità e umidità.
Per il frosting
Sbattere i tuorli con lo zucchero e cuocere a bagno maria fino a quando diventa denso,circa 7 minuti. Ammorbidire 200 g di mascarpone ed unirlo allo zabaglione raffreddato. 
Una volta che i muffin saranno freddi versare il frosting in una sacca a porch e decorare i muffin. Spolverare con polvere di caffè

sabato 21 gennaio 2017

Cortecce mascarpone e funghi porcini

Tempo di preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Vino consigliato: Frappato

Ingredienti per 2 persone
200 g di cortecce fresche
150 g di funghi porcini
1 spicchio di aglio
1 pezzetto di cipolla
1 cucchiaio di mascarpone
1 pomodoro pelato
Parmigiano
Prezzemolo,sale e pepe bianco

Procedimento
Sminuzzare aglio e cipolla e fare un leggero soffritto. Unire il pomodoro ed un po di prezzemolo tritato, far insaporire. Tagliare i porcini ed unirli al sugo. Portare a cottura. Unire il mascarpone ed il parmigiano. Cuocere le cortecce al dente. Aggiungere due cucchai di acqua di cottura al sugo, unire le cortecce e terminare la cottura. Servire con parmigiano, pepe bianco e prezzemolo fresco

martedì 17 gennaio 2017

Arrosto di sedano rapa


Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 1 ora e 30

Ingredienti
800 g di sedano rapa
3 spicci di aglio
Timo, alloro, rosmarino
20 g di burro

mercoledì 14 dicembre 2016

Mostacciuoli


Piccola infornata di mostacciuoli imbottiti con nutella e vuoti
Ingredienti
500 gr di farina 0
200 gr di zucchero
10 gr di ammoniaca per dolci
1 cucchiaino di cannella e 1/3 di noce moscata( a chi piace il pisto può sostituire con una bustina)
1/2 tazzina di caffe espresso zuccherato
30 gr di cacao
80 ml di acqua tiepida
150 ml di latte
Per la copertura
200 gr di Cioccolato bianco
200 gr di cioccolato fondente
Procedimento
Sciogliere l'ammoniaca e lo zucchero nel latte tiepido. Aggiungere la farina,il cacao, le spezie ed il caffe. Impastare aggiungendo poco alla volta l'acqua. Formare un panetto liscio ed omogeneo. Lasciar riposare. Stendere l'impasto di 1/2 cm (se si vuole imbottire il mastacciuolo) di 1 cm (se vuoto). Cuocere in forno statico preriscaldato a 160° per 10 minuti se vuoto, per 12 minuti se imbottito. Sfornare e lasciar raffreddare. Per la copertura sciogliere il cioccolato nel microonde per 2 minuti e versarlo sui mastacciuoli

giovedì 3 novembre 2016

Dolce al cioccolato con mandorle e goccie di cioccolato


Tempo di preparazione 10 minuti
Cottura 35/40 minuti

Ingredienti
3 uova
180 g di farina
150 g di zucchero
50 g cacao amaro
120 ml di olio
90 ml latte
1 bustina di lievito per dolci
80 g mandorle a pezzi congelate
50 g di gocce di cioccolato congelate
Procedimento
Sbattere le uova con lo zucchero. Miscelare olio e latte ed unirli a filo alle uova. Setacciare faruna,lievito e cacao ed aggiungerli all' impasto. Unire le goccia di cioccolato e le mandorle. Versare in uno stampo da 24 cm ed infornare a 180° forno preriscaldato

venerdì 28 ottobre 2016

Strudel di pollo funghi porcini e zucchine



Tempo di preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti

Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
250 g di petto di pollo
100 g di funghi porcini
100 g di zucchine
100 g di scamorza
Tuorlo per spennellare

Procedimento
Tagliare il pollo a pezzetti e saltarlo in padella con pochissimo olio per 5 minuti. Tagliare le zucchine e saltarle in padella per 5 minuti. Tagliare i funghi e salvarli in padella per 5 minuti.( Questi tre alimenti devono essere solo scottati così cuoceranno prima e cacceranno l'acqua in eccesso lasciando la sfoglia asciutta e non umida). Unire i tre alimenti salarli e peparli,se non ci sono bsmbini).Aprire la sfoglia e praticare dei tagli laterali. Versare in composto raffreddato all'interno, coprirlo con la scamorza e chiuderlo. Spennellare con tuorlo e cuocere per 20 minuti in forno preriscaldato a 200°

martedì 18 ottobre 2016

Orzotto zucca champignon


Ingredienti per 2 persone
140 g di orzo perlato; 300 gr di zucca; 200 gr di champignon; 1 scalogno'1 spicchio di aglio; prezzemolo q.b.; parmigiano; olio evo
Procedimento

  • Fare un leggero soffritto con olio aglio e prezzemolo. Unire la zucca a pezzi grossi, far insaporire. Aggiungere 600 ml di acqua e portare a cottura. In una padella rosolare lo scalogno, aggiungere l'orzo e farlo tostare. Togliere la zucca dal brodo e frullarla. Utilizzare il brodo di zucca per cuocere l'orzo(tipo risotto). In una padella far saltare i funghi,tagliati a fette, con un filo d'olio. A metà cottura aggiungere la zucca e i funghi champignon. Mantecare con parmigiano e decorare con prezzemolo.