La Panzanella è un piatto toscano,molto fresco e salutare. Ottimo da servire come piatto completo o come antipasto in estate. Io lo preferisco con i cetrioli, molti lo preparano sostituendo quest'ultimo con il sedano.
Provatelo e fatemi sapere^_^
Ingredienti per 4 persone
6 fette di pane raffermo
500 g di pomodorini
2 cetrioli
1 cipolla
3 cucchiai di aceto di vino bianco
4 cucchiai di olio
Sale
Basilico
Procedimento
Affettate la cipolla e mettetela per 1 ora in una ciotolina con 1 cucchiaio di aceto. Tagliate il pane a dadini e conditelo con sale, 2 cucchiai di olio ed 1 di aceto, girate(io uso le mani così lo strizzo anche un pochino). Tagliate i pomodorini ed i cetrioli e versateli in una ciotola. Unite il pane e la cipolla strizzata. Condite con sale, 2 cucchiai di olio e 1 di aceto. Servite con qualche fogliolina di basilico.
lunedì 30 giugno 2014
venerdì 27 giugno 2014
Penne estive
Ingredienti per 4 persone
300 g di penne
2 zucchine
8 pomodorini
40 g di pancetta
3 cucchiaino di ricotta
1 cucchiaio di panna
1/2 cipolla
Sale e pepe q.b.
Procedimento
Tagliate la pancetta a cubetti e mettetela in padella con un filo d'olio a tostare. Tagliate le zucchine a dadini. Togliete la pancetta dalla padella e mettetela da parte. Tagliate la cipolla e stufata nella stessa padella dove avete tostato la pancetta. Prendete le zucchine ed unitele al soffritto. Tagliate i pomodorini a metà ed uniteli alle zucchine prendete la ricotta e michiatela con la panna un pizzico di sale e pepe. Cuocete la pasta,scolatela e saltatela in padella aggiungendo la crema di ricotta. Mantecate il tutto e servite
300 g di penne
2 zucchine
8 pomodorini
40 g di pancetta
3 cucchiaino di ricotta
1 cucchiaio di panna
1/2 cipolla
Sale e pepe q.b.
Procedimento
Tagliate la pancetta a cubetti e mettetela in padella con un filo d'olio a tostare. Tagliate le zucchine a dadini. Togliete la pancetta dalla padella e mettetela da parte. Tagliate la cipolla e stufata nella stessa padella dove avete tostato la pancetta. Prendete le zucchine ed unitele al soffritto. Tagliate i pomodorini a metà ed uniteli alle zucchine prendete la ricotta e michiatela con la panna un pizzico di sale e pepe. Cuocete la pasta,scolatela e saltatela in padella aggiungendo la crema di ricotta. Mantecate il tutto e servite
giovedì 26 giugno 2014
Arancini con piselli e carote
Ingredienti per 15 arancini
150 g di riso
50 g di parmigiano
100 g di scamorza
2 carote
100 g di piselli
2 uova
Pangrattato q.b.
Sale
Olio di semi
Procedimento
Cuocete il riso in abbondante acqua salata, scolatelo e conditelo con i formaggi in modo tale che si sciolgano con il calore del riso. Prendete una padella e fate soffriggere la cipolla tagliata finemente. Aggiungete le carote,tagliate a dadini, ed i piselli e portate a cottura aiutandovi con qualche mestolo di acqua. Una volta che le verdure saranno cotte unitele al riso e lasciate raffreddare il tutto. Sbattete le uova ed unitele al composto, a questo punto potete formare gli arancini che poi passerete nel pangrattato. Riponete gli arancini per 1 ora in frigo. Scaldate abbondante olio di semi e friggete gli arancini.
150 g di riso
50 g di parmigiano
100 g di scamorza
2 carote
100 g di piselli
2 uova
Pangrattato q.b.
Sale
Olio di semi
Procedimento
Cuocete il riso in abbondante acqua salata, scolatelo e conditelo con i formaggi in modo tale che si sciolgano con il calore del riso. Prendete una padella e fate soffriggere la cipolla tagliata finemente. Aggiungete le carote,tagliate a dadini, ed i piselli e portate a cottura aiutandovi con qualche mestolo di acqua. Una volta che le verdure saranno cotte unitele al riso e lasciate raffreddare il tutto. Sbattete le uova ed unitele al composto, a questo punto potete formare gli arancini che poi passerete nel pangrattato. Riponete gli arancini per 1 ora in frigo. Scaldate abbondante olio di semi e friggete gli arancini.
mercoledì 25 giugno 2014
Plumcake salato
Ingredienti
300 g di farina
100 ml di olio di seme
100 ml di latte
1 bustina di lievito chimico
3 uova
100 g di pancetta
50 g di salame
30 g di parmigiano
50 g di provolone
100 g di scamorza
Sale
Sbattete le uova con il sale. Aggiungete a filo l'olio ed il latte. Unite il parmigiano. Setacciate la farina con il lievito ed aggiungeteli alle uova poco per volta. Tagliate il formaggio ed i salumi a cubetti ed aggiungeteli all'impasto. Preriscaldate il forno a 180° . Imburrate uno stampo da plumcake e versate l'impatto al suo interno. Infornate per 40 minuti.
300 g di farina
100 ml di olio di seme
100 ml di latte
1 bustina di lievito chimico
3 uova
100 g di pancetta
50 g di salame
30 g di parmigiano
50 g di provolone
100 g di scamorza
Sale
Sbattete le uova con il sale. Aggiungete a filo l'olio ed il latte. Unite il parmigiano. Setacciate la farina con il lievito ed aggiungeteli alle uova poco per volta. Tagliate il formaggio ed i salumi a cubetti ed aggiungeteli all'impasto. Preriscaldate il forno a 180° . Imburrate uno stampo da plumcake e versate l'impatto al suo interno. Infornate per 40 minuti.
lunedì 23 giugno 2014
Fusilli con pesto di ricotta ,rucola e fiori di zucca
Ingredienti per 4 persone
300 g di fusilli
150 g di ricotta
Rucola q.b
Fiori di zucchine
1/2 cipolla
Olio e.v. d'oliva.
Procedimento
Cuocete i fusilli in abbondante acqua salata, nel frattempo fate soffriggere in poco olio la cipolla tritata finemente, pulite i fiori di zucchine e saltateli in padella per pochi minuti. Preparate il pesto mettendo la ricotta,la rucola,un pizzico di sale e l'olio e.v. d'oliva a filo e frullate. Scolate la pasta e conditela con pesto di ricotta e rucola. Decorate con i fiori di zucchine
300 g di fusilli
150 g di ricotta
Rucola q.b
Fiori di zucchine
1/2 cipolla
Olio e.v. d'oliva.
Procedimento
Cuocete i fusilli in abbondante acqua salata, nel frattempo fate soffriggere in poco olio la cipolla tritata finemente, pulite i fiori di zucchine e saltateli in padella per pochi minuti. Preparate il pesto mettendo la ricotta,la rucola,un pizzico di sale e l'olio e.v. d'oliva a filo e frullate. Scolate la pasta e conditela con pesto di ricotta e rucola. Decorate con i fiori di zucchine
venerdì 20 giugno 2014
couscous di frutta
Ingredienti per 4 persone
180 g di couscous
100 g di fragole
100 g di melone
2 albicocche
1 pera
2 prugne
4 cucchiai di zucchero
Procedimento
Portate a bollore 200 g di acqua,spegnete e aggiungete 1 cucchiai di zucchero. Prendete il couscous e versatelo nell'acqua coprite e lasciate riposare. Lavate la frutta e tagliatela a dadini, aggiungete lo zucchero e lasciatela macerare. Prendete il couscous e sgranatelo con una forchetta aggiungetndo il succo che ha rilasciato la frutta. Aggiungete la frutta e mischiate il tutto.
180 g di couscous
100 g di fragole
100 g di melone
2 albicocche
1 pera
2 prugne
4 cucchiai di zucchero
Procedimento
Portate a bollore 200 g di acqua,spegnete e aggiungete 1 cucchiai di zucchero. Prendete il couscous e versatelo nell'acqua coprite e lasciate riposare. Lavate la frutta e tagliatela a dadini, aggiungete lo zucchero e lasciatela macerare. Prendete il couscous e sgranatelo con una forchetta aggiungetndo il succo che ha rilasciato la frutta. Aggiungete la frutta e mischiate il tutto.
giovedì 19 giugno 2014
Risotto alle fragole
Ingredienti per 4 persone
250 g di riso
400 g di fragole
1 cipolla piccola
100 ml di panna da cucina
50 g di parmigiano
Vino rosso q.b.
Brodo vegetale q.b.
Procedimento
Lavate e tagliate le fragole. Prendete un pentolino e fate appassire 1/2 cipolla tritata,aggiungete le fragole e sfumate con il vino. Aggiungete il brodo e lasciate cuocere( le fragole saranno pronte quando si sfalderanno). Prendete una padella e fate appassire la restante cipolla, tostate il riso e sfumate con il vino. Aggiungete il brodo e lasciate cuocere. Quando mancano circa 5 minuti aggiungete le fragole e amalgamate. Aggiungete la panna ed il parmigiano.
250 g di riso
400 g di fragole
1 cipolla piccola
100 ml di panna da cucina
50 g di parmigiano
Vino rosso q.b.
Brodo vegetale q.b.
Procedimento
Lavate e tagliate le fragole. Prendete un pentolino e fate appassire 1/2 cipolla tritata,aggiungete le fragole e sfumate con il vino. Aggiungete il brodo e lasciate cuocere( le fragole saranno pronte quando si sfalderanno). Prendete una padella e fate appassire la restante cipolla, tostate il riso e sfumate con il vino. Aggiungete il brodo e lasciate cuocere. Quando mancano circa 5 minuti aggiungete le fragole e amalgamate. Aggiungete la panna ed il parmigiano.
mercoledì 18 giugno 2014
Salsiccia con verdure
Ingredienti per 4 persone
4 salsicce
2 zucchine
2 melanzane
4-5 pomodorini
1 cipolla
Timo q.b.
Sale ed olio e.v.d'oliva
Procedimento
Fate appassire la cipolla in poco olio e.v. Tagliate le verdure e le salsicce a dadini. Fate saltare le verdure in padella,salate. Aggiungete le salsicce ed il timo e lasciate cuocere.
4 salsicce
2 zucchine
2 melanzane
4-5 pomodorini
1 cipolla
Timo q.b.
Sale ed olio e.v.d'oliva
Procedimento
Fate appassire la cipolla in poco olio e.v. Tagliate le verdure e le salsicce a dadini. Fate saltare le verdure in padella,salate. Aggiungete le salsicce ed il timo e lasciate cuocere.
martedì 17 giugno 2014
Zuppa di cicerchie con salsiccia
Ingredienti per 4 persone
400 g di Cicerchie
3 salsicce
1/2 carota
1/2 costa di sedano
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
Sale
1 rametto di rosmarino
Procedimento
Mettete a bagno per 12 ore le cicerchie,dopodiché cuocetele,in acqua,per 1 ora. Fate soffriggere in una padella l'aglio con la cipolla,il sedano e la carota tagliati a dadini. Togliete il budello alla salsiccia,sbriciolatela e saltatela in padella. Aggiungete il rosmarino. Scolate le cicerchie ed aggiungetele alla salsiccia. Lasciate insaporire aiutandovi con un po d'acqua se il composto risulta troppo asciutto.
400 g di Cicerchie
3 salsicce
1/2 carota
1/2 costa di sedano
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
Sale
1 rametto di rosmarino
Procedimento
Mettete a bagno per 12 ore le cicerchie,dopodiché cuocetele,in acqua,per 1 ora. Fate soffriggere in una padella l'aglio con la cipolla,il sedano e la carota tagliati a dadini. Togliete il budello alla salsiccia,sbriciolatela e saltatela in padella. Aggiungete il rosmarino. Scolate le cicerchie ed aggiungetele alla salsiccia. Lasciate insaporire aiutandovi con un po d'acqua se il composto risulta troppo asciutto.
lunedì 16 giugno 2014
Pasticcio crema ed amarena
Ingredienti per la frolla
500 g di farina
200 g di margarina
200 g di zucchero
3 tuorli più un uovo intero
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito
Ingredienti per la crema
500 ml di latte di soia
2 cucchiai di zucchero
2 tuorli 1 cucchiaio di farina
2 cucchiai di fecola
1 bustina di vanillina
Amarone sciroppate
Procedimento
Fate una fontana co la farina,aggiungete tutti gli ingredienti al centro ed impastare fino a che il risultato sarà compatto e non appiccicoso. Mettete la frolla in frigo per 30 minuti. Preparate la crema versando in un pentolino, farina,zucchero,uova e mescolate,aggiungete il latte poco alla volta per non fare grumi,porre dulcamara fuoco e fate cuocere mescolando fino a che non addetti. Togliete dl fuoco ed aggiungete la vanillina. Comporre il dolce stendendo la frolla e ricoprendo uno stampo da crostata ricoperto di carta forno, spargete le amarone e un Po di sciroppo e poi versate la crema tiepida. Coprite con un loro strato di frolla,eliminate la pasta in eccesso e Bucherellate con i rebbi di una forchetta. Infornate a 180° finché la torta sarà ben dorata. Sfornate ,fate raffreddare quindi sfornate.
500 g di farina
200 g di margarina
200 g di zucchero
3 tuorli più un uovo intero
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito
Ingredienti per la crema
500 ml di latte di soia
2 cucchiai di zucchero
2 tuorli 1 cucchiaio di farina
2 cucchiai di fecola
1 bustina di vanillina
Amarone sciroppate
Procedimento
Fate una fontana co la farina,aggiungete tutti gli ingredienti al centro ed impastare fino a che il risultato sarà compatto e non appiccicoso. Mettete la frolla in frigo per 30 minuti. Preparate la crema versando in un pentolino, farina,zucchero,uova e mescolate,aggiungete il latte poco alla volta per non fare grumi,porre dulcamara fuoco e fate cuocere mescolando fino a che non addetti. Togliete dl fuoco ed aggiungete la vanillina. Comporre il dolce stendendo la frolla e ricoprendo uno stampo da crostata ricoperto di carta forno, spargete le amarone e un Po di sciroppo e poi versate la crema tiepida. Coprite con un loro strato di frolla,eliminate la pasta in eccesso e Bucherellate con i rebbi di una forchetta. Infornate a 180° finché la torta sarà ben dorata. Sfornate ,fate raffreddare quindi sfornate.
Iscriviti a:
Post (Atom)