lunedì 11 novembre 2013

Finocchi grigliati

Ingredienti per 4 persone
4 finocchi medi
olio e.v. di oliva
sale e pepe q.b.
aceto bianco


Procedimento
Mettete sul fuoco una griglia e fatela riscaldare. Tagliate i finocchi a fettine, adagiateli sulla griglia e arrostiteli. Fateli raffreddare e conditeli con sale, olio, pepe e un goccio di aceto. Servite come contorno o antipasto.


domenica 10 novembre 2013

Frittata di patate e cipolle

Ingredienti per 4 persone
4 uova
2 patate medie
1 cipolla media
olio e.v. di oliva
20 g di latte
30 g di parmigiano reggiano
sale e pepe q.b.

Procedimento
Tagliate le patate a cubetti e friggetele, aggiungete a metà cottura le cipolle tagliate finemente e mescolate spesso per evitare che brucino. In una terrina battete le uova con latte, formaggio, sale e pepe. Scolate le patate e le cipolle, salatele e lasciatele intiepidire. Mescolate le uova con le patate e le cipolle e friggete il tutto in poco olio. Agitate la padella per non far attaccare la frittata, abbassate la fiamma e fate addensare lentamente. Quando all'interno sarà quasi compatto girate la frittata aiutandovi con un piatto e fate cuocere dall'altra parte.

sabato 9 novembre 2013

Pasta e ceci

Ingredienti  per 4 persone
250 g di mafalde corte
300 g di ceci
1 spicchio di aglio
1 costa di sedano
50 g di pomodoro pelato
acqua q.b.
sale e pepe q.b.


Procedimento
Mettete a bagno i ceci la notte precedente in acqua e bicarbonato. Fate soffriggere leggermente l'aglio nell'olio, aggiungete il  sedano tagliato a pezzetti. Unite il pomodoro ed i ceci e lasciate insaporire 3-4 minuti. Aggiungete acqua e lasciate cuocere. Buttate la pasta nella stessa pentola, salate e pepate.

venerdì 8 novembre 2013

Orecchiette con broccoletti e limone


Che autunno strano c'è quest'anno, ma nonostante ciò non mi manca la voglia di cucinare i tipici piatti del periodo come le buonissime orecchiette con i broccoletti che oggi ho voluto rendere un po' più frizzanti aggiungendo uno dei miei limoni non ancora maturi,si un po' verdino ma comunque buonissimo. Provatele e fatemi sapere cosa ne pensate...io le trovo divine!

Ingredienti per 4 persone
300 g di orecchiette
500 g di broccoletti
1 limone
1/2 cipolla
olio e.v.di oliva
sale e pepe q.b.

Procedimento
Pulite i broccoletti e mettete da parte. Fate soffriggere in olio la cipolla tagliata finemente, aggiungete un po' di acqua per farla ammorbidire. Aggiungete i broccoletti e dell'acqua per aiutare la cottura, salate e pepate. Una volta cotti schiacciate una parte con una forchetta. Cuocete le orecchiette in abbondante acqua salata. Fate saltare la pasta nel sugo e spremete il limone.

giovedì 7 novembre 2013

Gateau o " gattò " di patate

Ingredienti
1 k di patate
200 ml di latte
4 uova
250 g di mozzarella
200 g di prosciutto cotto in un unica fetta
parmigiano reggiano q.b.
50 g di burro
sale q.b.
pane grattugiato q.b.


Procedimento
Lessate le patate in abbondante acqua salata.Lasciate raffreddare. Schiacciate le patate,con l'apposito schiaccia patate, unite il burro, il latte e le uova una alla volta. Tagliare la mozzarella ed il prosciutto a dadini ed unirli insieme al parmigiano al composto. Riempire degli stampini monouso precedentemente oleati o imburrati ( si puo utilizzare anche un unico contenitore). Coprire con pane grattugiato ed infornare a 180° per 20-30 minuti (fino a doratura)

mercoledì 6 novembre 2013

Pasta e fagioli

Ingredienti per 4 persone
250 g di pasta mista
300 g di fagioli tondini
1/2 costa di sedano
1 spicchii di aglio
100 g di pomodoro
Acqua q.b.


Preparazione
Mettere a bagno i fagioli la sera prima. Fate soffriggere l'aglio nell'olio e.v. di oliva. Unire il sedano tagliato a pezzettini ed il pomodoro. Aggiungere i fagioli e lasciate insaporire per qualche minuto. Aggiungere l'acqua e lasciate cuocere. Una volta cotti buttate la pasta nella stessa pentola e lasciatela cuocere stando attenti a non farla attaccare al fondo.



martedì 5 novembre 2013

Oggi cucina Michela....Ciambella al cocco

Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diametro
250 g di zucchero 
3 uova
100 g di burro
150 g di farina di cocco grattugiato
250 g di farina
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
20 g di olio
zucchero a  velo q.b.


Preparazione
Lavorare le uova con lo zucchero la margarina ed olio. Aggiungere la farina di cocco e la farina 00 ed amalgamare. Unire la bustina di lievito e vanillina. Preriscaldare il forno a 180° statico ed infornare per 40 minuti. Spolverare con zucchero a velo.

lunedì 4 novembre 2013

Orata e seppie con capperi ed olive

Ingredienti per 4 persone
2 Orate Medie
2 Seppie
1/2 bicchiere di vino
150 g di olive nere
30 g di capperi
olio e.v. di olive
sale


Procedimento
Pulite e tagliate grossolanamente le seppie. Mettere in una teglia da forno l'orata intera, le seppie i capperi,le olive,il vino, il sale e l'olio e.v. di oliva. Mescolate un po' per far insaporire il tutto. Cuocete in forno per 30 minuti. Fate raffreddare e spinate il pesce. Rimettere il pesce nel tegame e lasciate in forno per 5 minuti in modo che il pesce si riscalda e assorbe il sughetto.


Preparazione: 50 minuti
Vino: Chardonay

domenica 3 novembre 2013

E per il dolce? Ci pensa Roberto...Mini lemon cupcakes

Ingredienti per circa 40 mini cupcakes:
80 g d'olio di semi (o 100 g di burro)
100 g di zucchero
40 ml di latte
2 uovo
scorza di limone grattugiata
130 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Per la copertura:
400 ml di panna per dolci
fettine di limone

Preparazione:
Procediamo come da manuale cioè separando i liquidi dai solidi. In una prima ciotola mettiamo lo zucchero con l'olio e poi aggiungiamo le uova e mescoliamo energeticamente ma non a lungo. Aggiungiamo a filo il latte e mescoliamo contemporaneamente fino a che non sarà incorporato del tutto, a questo punto grattugiamo la scorza di un limone nell'impasto. In un'altra ciotola mischiamo la farina, il lievito ed il sale e versiamo il tutto nella ciotola con i liquidi. Come prima mescoliamo fino a quando la farina non si sarà incorporata, non preoccupatevi dei grumi!
Preparate dei mini pirottini e riempiteli con un cucchiaino colmo di impasto o ancora più facilmente con una sacca a poche. Cuocete in forno preriscaldato (funziona sopra e sotto) a 180°C per circa 10 minuti ma fate attenzione a non lasciarli troppo a lungo e a non farli dorare troppo altrimenti perderanno la loro sofficità e umidità.
Quelli che vedete sono stati decorati con della semplice panna montata e delle fettine di limone ma voi potete guarnirli con glasse, frosting al burro, al cioccolato, insomma come volete!

sabato 2 novembre 2013

Calamarata con frutti di mare

Ingredienti per 4 persone
300 g di pasta calamarata
400 g di calamari                                                 
250 g di vongole
150 g di scampi
250 g di cozze
olio e.v. di oliva
1/2 bicchiere di vino bianco
250 g di pomodorini
1 spicchio di aglio
prezzemolo
sale e pepe q.b.


Presentazione
Mettete per circa 1 ora le vongole in acqua e sale. Fate dorare in olio e.v. lo spicchio di aglio tritato. Pulite e tagliate i calamari a cerchietti e unirli al soffritto. Aggiungete gli scampi e sfumate con vino bianco. Quando il vino è quasi evaporato aggiungete i pomodorini ed il prezzemolo,salate(non troppo perché andranno aggiunte cozze e vongole) e pepate. In un'altra pentola fate aprire le cozze e filtrate il sugo. Aggiungere a fine cottura le vongole che lascerete aprire ed infine le cozze (senza guscio)  con il sughetto filtrato.



Preparazione:1 ora
Vino: pinot grigio