venerdì 17 gennaio 2014

Polpo arrostito su vellutata di ceci

Volete un idea per un antipasto un po' diverso? Provate questo e....fatemi sapere ;)
Ingredienti per 4 persone
1.200 g di polpo
400 g di ceci
prezzemolo
1 spicchio di aglio
rosmarino q.b.
sale e pepe q.b.

Procedimento
Mettete a bagno 12 ore prima e con un cucchiaio di bicarbonato i ceci. Se non avete tempo utilizzate quelli in scatola. Cuocete i ceci con uno spicchio di aglio e rosmarino.Salate. Cuocete, con coperchio, il polpo in una casseruola con poca acqua. Riscaldate una griglia. Una volta che il polpo è cotto tagliatelo a fettine diagonalmente e arrostitelo sulla griglia. Scolate i ceci e passateli al passaverdura.
Componete il piatto.

giovedì 16 gennaio 2014

Zuppa di farro perlato con funghi porcini

Ingredienti per 4 persone
300 g di farro perlato
200 g di funghi porcini
1 carota
1 pomodoro
1/2 costa di sedano bianco
scalogno
Olio e.v. di oliva
Sale q.b
Prezzemolo

Procedimento
Fate un soffritto con scalogno, carota ed il sedano tagliati a pezzettini. Aggiungete il pomodoro. Unite il farro e lasciate insaporire. Tagliate i funghi, versateli nella pentola e aggiungete 1 litro,1/2 di acqua. Lasciate cuocere circa 30 minuti a fuoco medio.Salate. Servite con crostini di pane ed una manciata di prezzemolo

mercoledì 15 gennaio 2014

Risotto con asparagi e gamberoni

Ingredienti per 4 persone
250 g di riso
10 gamberoni
Un mazzetto di asparagi
Brodo di gambero o vegetale
scalogno
Vino bianco


Procedimento
Tritate lo scalogno e soffriggetelo in poco olio. Unite i gamberoni e fateli cuocere pochi minuti. In un pentolino bollite gli asparagi. Una volta cotti prendete qualche testa per la decorazione e passate il resto con un passaverdura. Togliete i gamberoni dalla padella e versate il riso. Lasciatelo tostare leggermente e sfumatelo con il vino. Continuate la cottura con il brodo. A metà cottura unite la crema di asparagi e 6 gamberoni sgusciati e tagliati a pezzettini.

martedì 14 gennaio 2014

Tramezzino golosone


Ecco cosa prepara mio fratello Giancarlo in mia assenza :( non è giustooooo
Ottimo per una serata con amici
Ingredienti
Pan carré integrale
Salmone
Ricotta di bufala
Cicorino
Senape dolce (una punta di cucchiaino)
Maionese
Limone
sale e pepe


Procedimento
Stemperate la senape con la maionese. Condite il salmone con sale,olio,pepe e limone. Ammorbidite la ricotta ed unire il cicorino,la maionese e la senape. Prendete il pan carré ed iniziate a ricoprire le varie fette alternando gli ingredienti. Avvolgete il tramezzino nella pellicola e riponetelo in frigo per 30 minuti.


Vino: Castel San Lorenzo bianco (SA)

lunedì 13 gennaio 2014

Straccetti con radicchio,pecorino siciliano e aceto balsamico

Ingredienti per 4 persone
4 fette di carpaccio di bovino adulto
1 ceppo di radicchio
pecorino siciliano q.b.
aceto balsamico q.b.
sale e pepe


Procedimento
Mettete sul fornello una padella o una griglia e fatela riscaldare. Cuocete il carpaccio. Tagliate il radicchio a striscioline e cuocetelo con un filo di olio,deve solo ammorbidirsi. Tagliate la carne a striscioline. Componete il piatto mettendo la carne, il radicchio,una grattata di pecorino siciliano,sale, pepe, un filo di olio a crudo e per finire l'aceto balsamico. Servite tiepido

sabato 11 gennaio 2014

Lumache rigate con zucca e gamberoni

Ingredienti
320 g di lumache rigate
8 gamberoni
500 g di zucca
prezzemolo
brodo di gambero
sale e pepe q.b.
100 ml di vodka o vino bianco secco


Procedimento
Pulite 4 dei gamberoni e utilizzate le teste per preparare un brodo veloce ai gamberi (1 litro di acqua ,lasciate dimezzare). Soffriggere in una padella con olio 1 spicchio di aglio. Unite gli 8 gamberoni e lasciate cuocere, sfumate con vodka o vino bianco secco. Togliete i gamberoni e unite a quel sugo 3/4 di zucca  tagliata a dadini. Lasciate cuocere per 10 minuti. Cuocete la pasta.Unite la restante zucca,il brodo filtrato e i gamberoni (quelli sgusciati tagliati a pezzetti, mente, gli altri 4 interi)lasciate cuocere altri 7 minuti. La cottura varia in base al taglio della zucca, più piccola la tagliate meno sarà il tempo di cottura. Togliete i gamberoni interi, scolate la pasta e conditela con il sugo. Servite con 1 gamberone a testa ed una spolverata di prezzemolo.

venerdì 10 gennaio 2014

Antipasto di salmone,finocchio e peperone


Ecco per voi un ottimo antipasto per iniziare una cena a base di pesce. La ricetta? L'ho avuta dal mio fratellino. Grazie Già... ;)

Ingredienti per 4 persone
500 g di salmone affumicato
2 finocchi
capperi
olive nere
limone
1 peperone arrostito
olio e.v. di oliva
1 spicchio di aglio
sale e pepe verde


Procedimento
Condite le fette di salmone e di finocchio con sale,pepe,olio,aglio e limone. Prendete il peperone precedentemente arrostito e spellato, tagliatelo a listarelle e conditelo in una ciotola con olive nere,sale, olio e acciughe. Componete il piatto e servite


Vino: Prosecco

giovedì 9 gennaio 2014

Crostata di frutta con crema chantilly

Ingredienti
300 g di farina
120 g di burro
1 uovo
150 g di zucchero
1/2 bustina di lievito per dolci

Per la crema
3 tuorli
500 ml di latte intero
100 g di zucchero
70 g di farina
200 ml di panna per dolci

Per decorare
2 kiwi
2 mandarini
1 mela
N.B. si può utilizzare qualsiasi frutta. Nel caso si utilizzino la mela, la pera e la banana, ricordarsi di trattarle con limone onde evitare che anneriscano

Procedimento
Riscaldate il latte. Sbattete i tuorli con lo zucchero e la farina setacciata. Togliete il latte dal fuoco e versatelo a filo al composto girando velocemente. Rimettete la crema sul fuoco e terminate la cottura fino a quando  non inizierà ad addensarsi. Lasciatela raffreddare
Prendete una ciotola e sbattete le uova con lo zucchero. Unite la farina,il lievito e la margarina a temperatura ambiente. Lavorate pochi minuti. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare per 30 minuti in frigo. Preriscaldate il forno a 180°. Prendete un contenitore per crostate (diametro 24), imburratelo ed infarinatelo. Stendete la frolla di circa 1 centimetro. Infornate per 20 minuti o fino a quando non sarà dorata, dopodiché lasciatela raffreddare. Nel frattempo montate la panna e tagliate la frutta. Unite la panna alla crema con un movimento dall'alto verso il basso. Riempite la crostata con la crema e decoratela con la frutta a piacere.

mercoledì 8 gennaio 2014

Spaghetti con i maruzzielli

Ingredienti per 4 persone
800 g di Maruzzielli
320 g di spaghetti
400 g di pomodorini datterini
prezzemolo q.b.
1 spicchio di aglio
olio e.v. di oliva
1/2 bicchiere di vino bianco
sale e pepe q.b.

Procedimento
Mettete un'ora prima della cottura i maruzzielli in acqua e sale. Fate soffriggere l'aglio sminuzzato in un tegame. Aggiungete i maruzzielli e sfumate con il vino bianco.
Unite i pomodorini ed il prezzemolo e fate cuocere.
Cuocete la pasta e conditela con il sugo.


N.B. Per chi non li avesse mai mangiati per tirar fuori il maruzziello si può usare uno stuzzicadenti. 

martedì 7 gennaio 2014

Fettuccine con gamberoni e limone

Ingredienti per 4 persone
12 gamberoni
320 g di fettuccine
1 limone
prezzemolo
1/2 spicchio di aglio
sale e pepe q.b.


Procedimento
Mettete in un frullatore il succo del limone, l'olio,il sale,il pepe, il prezzemolo,l'aglio e frullate. Sgusciate 8 gamberoni e metteteli da parte. Preparate con la testa dei gamberoni un brodo di pesce (usate 1 litro di acqua). Quando l'acqua si sarà dimezzata passatelo con un colino, rimettetela sul fuoco,prendete i gamberoni (anche quelli non sgusciati) e versateli dentro il brodo per pochi secondi. Cosi facendo i gamberoni verranno leggermente cotti . Togliete i gamberoni e tagliateli a pezzetti e metteteli nel sugo preparato(vanno inseriti anche quelli non sgusciati).Lasciate insaporire. Cuocete la pasta utilizzando l'acqua e il brodo in percentuale uguale. Una volta cotta versatela nel sugo preparato. Decorate con prezzemolo, il gamberone non sgusciato e fettine di limone.