martedì 17 gennaio 2017
Arrosto di sedano rapa
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 1 ora e 30
Ingredienti
800 g di sedano rapa
3 spicci di aglio
Timo, alloro, rosmarino
20 g di burro
mercoledì 14 dicembre 2016
Mostacciuoli
Piccola infornata di mostacciuoli imbottiti con nutella e vuoti
Ingredienti
500 gr di farina 0
200 gr di zucchero
10 gr di ammoniaca per dolci
1 cucchiaino di cannella e 1/3 di noce moscata( a chi piace il pisto può sostituire con una bustina)
1/2 tazzina di caffe espresso zuccherato
30 gr di cacao
80 ml di acqua tiepida
150 ml di latte
Per la copertura
200 gr di Cioccolato bianco
200 gr di cioccolato fondente
Procedimento
Sciogliere l'ammoniaca e lo zucchero nel latte tiepido. Aggiungere la farina,il cacao, le spezie ed il caffe. Impastare aggiungendo poco alla volta l'acqua. Formare un panetto liscio ed omogeneo. Lasciar riposare. Stendere l'impasto di 1/2 cm (se si vuole imbottire il mastacciuolo) di 1 cm (se vuoto). Cuocere in forno statico preriscaldato a 160° per 10 minuti se vuoto, per 12 minuti se imbottito. Sfornare e lasciar raffreddare. Per la copertura sciogliere il cioccolato nel microonde per 2 minuti e versarlo sui mastacciuoli
giovedì 3 novembre 2016
Dolce al cioccolato con mandorle e goccie di cioccolato
Tempo di preparazione 10 minuti
Cottura 35/40 minuti
Ingredienti
3 uova
180 g di farina
150 g di zucchero
50 g cacao amaro
120 ml di olio
90 ml latte
1 bustina di lievito per dolci
80 g mandorle a pezzi congelate
50 g di gocce di cioccolato congelate
Procedimento
Sbattere le uova con lo zucchero. Miscelare olio e latte ed unirli a filo alle uova. Setacciare faruna,lievito e cacao ed aggiungerli all' impasto. Unire le goccia di cioccolato e le mandorle. Versare in uno stampo da 24 cm ed infornare a 180° forno preriscaldato
venerdì 28 ottobre 2016
Strudel di pollo funghi porcini e zucchine
Tempo di preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
250 g di petto di pollo
100 g di funghi porcini
100 g di zucchine
100 g di scamorza
Tuorlo per spennellare
Procedimento
Tagliare il pollo a pezzetti e saltarlo in padella con pochissimo olio per 5 minuti. Tagliare le zucchine e saltarle in padella per 5 minuti. Tagliare i funghi e salvarli in padella per 5 minuti.( Questi tre alimenti devono essere solo scottati così cuoceranno prima e cacceranno l'acqua in eccesso lasciando la sfoglia asciutta e non umida). Unire i tre alimenti salarli e peparli,se non ci sono bsmbini).Aprire la sfoglia e praticare dei tagli laterali. Versare in composto raffreddato all'interno, coprirlo con la scamorza e chiuderlo. Spennellare con tuorlo e cuocere per 20 minuti in forno preriscaldato a 200°
martedì 18 ottobre 2016
Orzotto zucca champignon
Ingredienti per 2 persone
140 g di orzo perlato; 300 gr di zucca; 200 gr di champignon; 1 scalogno'1 spicchio di aglio; prezzemolo q.b.; parmigiano; olio evo
Procedimento
- Fare un leggero soffritto con olio aglio e prezzemolo. Unire la zucca a pezzi grossi, far insaporire. Aggiungere 600 ml di acqua e portare a cottura. In una padella rosolare lo scalogno, aggiungere l'orzo e farlo tostare. Togliere la zucca dal brodo e frullarla. Utilizzare il brodo di zucca per cuocere l'orzo(tipo risotto). In una padella far saltare i funghi,tagliati a fette, con un filo d'olio. A metà cottura aggiungere la zucca e i funghi champignon. Mantecare con parmigiano e decorare con prezzemolo.
giovedì 1 settembre 2016
Parigina ai peperoni
Ingredienti per 6/8 persone
2 sfoglie pronte; 3 peperoni grandi(1 giallo,1 rosso e 1 verde); 250 g di mozzarella; 250 g di prosciutto cotto; 30 g di parmigiano; 2 patate medie
Procedimento
Tagliare le patate a rondelle e passarle al microonde per 3 minuti. Pulire e tagliare a metà i peperoni e passarli al microonde per 2 minuti. Tagliare la mozzarella a fette e schiacciare le fette per far uscire un po' di siero. Mettere sulla prima sfoglia metà delle fette di prosciutto lasciando 2 cm di bordo.
Ricoprire con le patate
Ricoprire con mozzarella e parmigiano grattugiato
Ricoprire con il restante prosciutto.
Tagliare i peperoni a strisce di 2 cm. Aprire l'altra sfoglia e tagliarla a striscioline di 2 cm lasciando il bordo sinistro di 2 cm. A questo punto bisogna intrecciare la sfoglia. Tirare verso sinistra le strisce pari e adagiate le strisce di peperone.
Riposizionare le strisce e alzare le dispari
Continuare alternando i colori.
Arrotolare molto delicatamente la sfoglia e posizionarla sulla sfoglia ripiena. Ripiegare i bordi e spennellando con dell'uovo sbattuto.
Cuocere per 30 minuti a 180° o fino a doratura
sabato 27 agosto 2016
Torta con ananas e crema pasticcera al limone
Ingredienti
Per la torta300 g di farina; 15 ml di olio di semi; 4 uova; 250 g di zucchero; 50 ml di succo di ananas; 1 yogurt a limone; 1 bustina di lievito; 1 scatola di ananas sciroppata; buccia di mezzo limone;1 cucchiaio di succo di limone
Per la crema
300 ml di latte; 2 tuorli; 100 g di zucchero; 50 g di farina; 1 limone.
Procedimento
Per la crema(che dovrà essere fredda prima di inserirla nell'impasto)Scaldare il latte con la buccia del limone. Sbattere i tuorli con lo zucchero e la farina aggiungendo qualche cucchiaio di latte per stemperare. Appena il latte e caldo togliere le bucce del limone e aggiungere i tuorli lontano dai fornelli. Amalgamare il tutto velocemente e rimettere la crema sul fuoco,far addensare.
Per la torta
Montare i tuorli con lo zucchero e gli albumi a neve. Setacciare la farina con il lievito. Miscelare olio,succo d'ananas e yogurt ed aggiungerli a filo agli albumi. Unire la farina poco per volta. Aggiungere gli albumi montati con un movimento a nastro. Aggiungere a piacere pezzetti di ananas nell'impasto. Imburrare ed infarinate una teglia a cerniera da 25 cm. Versare l'impasto nella teglia.
Versare a cucchiaiate la crema sull'impasto.
Decorare con fette di ananas
e cuocere in forno a 170° per 40-45 minuti(fare la prova stecchino).
Decorare con zucchero a velo
sabato 20 agosto 2016
Ravioli di curcuma ripieni di burrata e friggitelli su letto di pomodorini ciliegino
Tempo di preparazione: 1 ora
Cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta (25/30 ravioli)200 gr di farina; 3 uova; 20 ml di olio evo;1 cucchiaino raso di curcuma
150 gr di burrata; 250 gr di friggitelli
Per il condimento
300 gr di pomodorini ciliegino; 1 spicchio di aglio; basilico;olio evo q.b.
Parmigiano e pepe per decorare
Procedimento
Per il ripienoLavare e svuotare i friggitelli. Scaldare poco olio in padella e cuocere i friggitelli Per i primi 5 minuti coperti da un coperchio. Una volta cotto lasciateli raffreddare dopodiché tagliateli a pezzetti ed unitevi alla buttata precedentemente tagliata a pezzettini o se preferite frullati.
Per la pasta
Creare una fontana con la farina e unire le uova; l'olio e la curcuma ed impastate aiutandosi inizialmente con una forchetta. Avvolgere il panetto con pellicola e far riposare in frigo per 30 minuti
Per il condimento
Fare soffriggere leggermente l'aglio in poco olio. Lavare e tagliare i pomodorini a metà e saltateli per 10 minuti in padella a fuoco medio.
Prendete il panetto dal frigo e stendere la sfoglia sottile(n 6 della macchina per pasta a mano)
Fare dei mucchietti di ripieno aiutandovi con un cucchiaino. Inumidire con acqua il contorno del ripieno e richiudere il ravioli con un'altra sfoglia. Eliminare l'aria per evitare che si rompono in cottura. Formare il ravioli con un coppapasta.
Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata e saltateli nel condimento. Servire i ravioli su un letto di pomodorini. Spolverate con parmigiano,pepe e basilico
giovedì 11 agosto 2016
Timbalo di melanzane
Ingredienti per 4 persone
4 melanzane tonde; 160 g di tubetti; 250g di ricotta; parmigiano reggiano q.b.; 800 g di passata di pomodoro; basilico;
Procedimento
Tagliare le melanzane,1 cm di spessore, salarle leggermente e aspettare 5 minuti. Infarinare leggermente le melanzane
e friggerle in abbandonate olio di semi.
Scolatele ed asciugatele su carta assorbente.
Cuocere a pasta,scolatela e lasciatela raffrerrare. Far stufare la cipolla in poco olio,aggiungere il pomodoro e farlo cuocere 15 minuti. Versare la ricotta in una ciotola e condirla con poco sale e con il basilico. Aggiungere alla ricotta la pasta raffreddata. Una volta che anche il pomodoro sarà freddo sarà possibile comporre il timballo.
Versare in un tegame il pomodoro.
Adagiare le melanzane
sovrapponendole leggermente. Ricoprire con il parmigiano un'altro strato di pomodoro,basilico ed il composto di ricotta e pasta.
Ricoprire con un altro strato di melanzane e con il pomodoro. Infornare a 170° per 30 minuti.
mercoledì 3 agosto 2016
Torta al cacao semi integrale con olio extra vergine d'oliva
E la merenda per oggi è pronta😉
Ingredienti
2 uova bio; 100 g di zucchero di canna integrale bio; 20 g di cacao amaro; 90 g di farina 0 bio; 40 g di farina integrale bio; 80 ml di olio extra vergine d'oliva; 60 ml di latte parzialmente scremato; 10 g di lievito in polvere
Procedimento
Preriscaldare il forno a 180°.
Montare le uova con lo zucchero. Miscelare l'olio con il latte. Setacciare le farine con cacao e lievito. Aggiungere un cucchiaio alla volta le farine alternando l'olio con il latte. Spruzzare uno stampo da 18 cm con lo spray staccante(se non lo avete utilizzate burro e farina). Infornare per 35 minuti (fare la prova stecchino).
Iscriviti a:
Post (Atom)