mercoledì 11 maggio 2016

Calamaro ripieno di provola e scarola

Ingredienti per 4 persone
2 Calamari medi; 100 g di mollica di pane; 1 scarola bianca; 200 g di provola; olive e capperi; 1/2 bicchere di vino
Procedimento
Mettere a bagno la mollica. Quando sarà morbida strizzatela per eliminare tutta l'acqua e tenetela da parte. Lavare e tagliare la scarola. Fare un leggero soffritto con aglio, olive e capperi. Unire la scarola e far stufare il tutto. Pulire i calamari separando le sacche dalle ali e dai tentacoli. Tritare le ali e cuocetele in padella a fuoco vivace per 3-4 minuti con un filo d'olio e un po di aglio. Unire la mollica di pane e far insaporire il tutto.  Tagliare la provola a cubetti e trasferirla in una ciotola aggiungendo anche i calamari cotti con il pane e la scarola. Regolare di sale e pepe e amalgamare il tutto. Riempire con il composto le sacche del calamaro per 3/4 chiudendole con uno stuzzicadenti e cuocetele in padella con un filo d'olio ed uno spicchio di aglio. Far rosolare, quindi sfumare con il vino. Lasciar cuocere per 10 minuti. Tagliare il calamaro a fette e servite.

lunedì 9 maggio 2016

Polpette ricotta e tonno

Ho una bimba di 3 anni che non ama mangiare la ricotta. Le ho provate tutte ma niente da fare fino a quando l'altro giorno Ho aperto il frigo e ho trovato la ricotta che avevo preso per un dolce e i filetti di tonno e così ho provato a fare queste polpettine. Beh! Le ha divorate😀
 Ingredienti per 10 Polpette

martedì 26 aprile 2016

Torta con panna da cucina

Ingredienti
250 g di farina; 50 g di fecola di patate; 3 uova; 125 ml di olio di semi; 150 ml di panna da cucina; 1 bustina di lievito per dolci; 160 g di zucchero; zucchero a velo q.b.
Procedimento
Montare le uova con lo zucchero fino a rendere il composto gonfio e spumoso. Mischiare l'olio con la panna ed aggiungerli a filo alle uova. Aggiungere la farina, la fecola ed il lievito setacciati amalgamando con movimenti dal basso verso l'altro. Imburrare ed infarinate lo stampo e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti. Sfornare e spolverare con zucchero a velo

domenica 24 aprile 2016

Bretzel con lievito madre


Ingredienti per 8 pezzi grandi
130 g di lievito madre rinfrescato;175 ml di acqua tiepida;50g di burro morbido;300 g di manitoba; 100 g di farina 00; 1 cucchiaino di sale;
Per la salamoia
8 cucchiai rasi di bicarbonato;2 l di acqua;
1 cucchiaio di sale
Per la decorazione
Sale Marino rosa
Semi di sesamo
Semi di papavero
Procedimento
Sciogliere il lievito madre nell'acqua tiepida. Aggiungere le farine ed il sale. Unire il burro ed impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciar lievitare fino a raddoppio.
Dividere l'impasto in 8 o 16 pezzi(dipende dalla grandezza che li preferite) fare dei salsicciotti e formare i bretzel. Porgiateli su un vassoio leggermente infarinato e lasciateli riposare.
Versare l'acqua in una pentola e unire a freddo il bicarbonato ed il sale. Portar a bollore e versare 1 bretzel alla volta. Sarà cotto quando salirà a galla. Pogiare i bretzel su un canovaccio e versare sopra il sale o i semi da voi scelti.
Accendere il forno a 180° ed infornare i bretzel fino a doratura circa 20 minuti


giovedì 21 aprile 2016

Pollo e broccoli in salsa allo zafferano

Ingredienti
400 g di petto di pollo; 300 g di broccoli; 1 spicchio di aglio; olio evo; sale
Per la salsa
2 dl di latte; 2dl di acqua;1/4 cipolla; 1 bustina di zafferano; 1/2 cucchiaino di fecola; olio evo; sale e pepe;
Procedimento
Preparare la salsa tritando la cipolla e facendola appassire con un po di olio,l'acqua, il sale ed il pepe. Sciogliere la fecola in poco latte è frullare insieme alla crema di cipolla. Unire l'altro latte e lo zafferano e cuocere finché non si addensa. Far rosolare l'aglio con un po di olio,tagliare il pollo a bocconcini e farlo rosolare in padella dopo aver tolto l'aglio,salare. Sbollentare i broccoli in acqua bollente e salata per 5 minuti. Comporre il piatto versando un cucchiaio di salsa in ogni piatto e adagiando sopra i bocconcini di pollo ed i broccoli.

lunedì 18 aprile 2016

Crostata con crema al limone e lamponi


Ingredienti
500 g di farina; 250 g di burro; 250 g di zucchero; buccia di limone;2 uova
Per la crema
300 ml di latte; 2 tuorli;35 g di fecola di patata; 1 limone;50 g di zucchero
Lamponi q.b.
Procedimento
Sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungete la farina e la buccia del limone. Unire il burro freddo a pezzettini. Impastare fino a creare un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgere in pellicola e riporre in frigo per 30 minuti
Per la crema
Scaldare il latte con la buccia del limone. Sbattere i tuorli con lo zucchero, unire la fecola e poco latte. Mischiare bene il tutto e versare nel latte. Appena la crema si sta addensando unire il succo del limone. Lasciar raffreddare.
Stendere la frolla. Versare la crema e ricoprire la crostata con delle striscioline di frolla. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Decorate con lamponi e zucchero a velo

venerdì 15 aprile 2016

Veggie hamburger


Ingredienti per 4 hamburger
400 g di patate; 40 g di mais; 30 g di verza; 60 g di carote; 100 g di zucchine; 50 g di piselli; Metà cucchiaino di curcuma; pangrattato q.b.
Procedimento
Bollire le patate,le carote i piselli e le zucchine.
Tagliare la verza a pezzettini piccoli e versarla in una ciotola insieme al mais. Scolare le carote,le zucchine, tagliatele a dadini ed aggiungerle alla verza. Schiacciare le patate ed unirle al composto. Amalgamare il tutto aggiungendo metà cucchiaino di curcuma, sale, pepe un pò di pangrattato. Formare gli hamburger con una formina e passarli nel pangrattato. Foderare una teglia con carta forno versare un filo d'olio sopra e sotto gli hamburger. Cuocere a 200° per 20 minuti. Servire con un' insalatina mista e glassa di aceto balsamico

giovedì 7 aprile 2016

Tortine alla frutta

Ingredienti per 12 Tortine
300 g di farina; frutta fresca(io ho usato metà pera,1 kiwi e 15 lamponi); 80 g di zucchero; 2 fruttolo (pera a banana) oppure uno yogurt; 1 bustina di lievito;60 g di olio evo; 3 uova
Procedimento
Montare le uova con lo zucchero. Aggiungere l'olio e lo yogurt o fruttolo a filo. Unire il lievito, la farina e mescolare. Versare poco impasto nello stampino,versare la frutta tagliata a cubetti e ricoprire con altro impasto fino a 2/3. Infornare a 180° in forno preriscaldato per 30 minuti. Spolverare con zucchero a velo

mercoledì 30 marzo 2016

Quando la colomba si fa muffin!

Capita sempre a tutti di ritrovarsi dopo Pasqua con della colomba avanzata,...sarà mica perché le uova di cioccolato non fanno gola solo ai più piccoli? Confesso: per me è così!
E allora, visto che lo spreco è una cosa che non piace a nessuno, eccovi una ricetta semplice e super veloce per dare nuova vita (e gusto) ai vostri avanzi!

Ingredienti per 12 muffin:
200g di colomba; 80ml di olio di semi; 100g di zucchero; un cucchiaino di lievito per dolci; 2 uova; 100ml di latte.

Procedimento:
Sbriciolare la colomba in un contenitore e aggiungervi l'olio.
In un contenitore a parte sbattere le uova con lo zucchero. Continuando a mescolare aggiungere prima il latte ed infine la farina.
A questo punto versare il composto nella colomba e mescolare fino a che non si avrà un composto omogeneo.
Riempire i pirottini per 2/3 ed infornare a forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
Spolverare con zucchero a velo a piacimento.

Tortino di scarole e finocchi

Ingredienti per 2 persone
Scarole q.b.( la quantità varia a seconda del tipo di scarola utilizzata); 20g di emmental; 20 g di ceddar; 20g di olive nere denocciolate; 1 cucchiaino di paté di olive nere; 70 g di finocchio; 1 tuorlo; pangrattato q.b.; sale.
Procedimento
Far bollire l'acqua con il sale, lavare le scarole e scottatele per pochi minuti, scolatele ed asciugatele con un po di carta. Tagliare i finocchi e scottate anch'essi in acqua. Mettere in una ciotola le olive,il formaggio tagliato a cubetti,i finocchi tagliati,il tuorlo,il paté di olive ed il pangrattato ed amalgamate il tutto
Foderare gli stampini, precedentemente unti, con le scarole
Riempire con il composto
e chiuderli premendo leggermente
Cuocere per 20 minuti. Lasciare intiepidire e sformare