venerdì 11 ottobre 2013

Scarola ripiena

Ingredienti per 4 persone
4 scarole medie
4 peperoncini
pecorino romano
olive nere snocciolate
4 spicchi di aglio
12 filetti di acciughe sott'olio
olio e.v. di oliva
sale


 Preparazione
Lasciate la scarola in ammollo per 1 ora. Lavatela foglia per foglia sotto l'acqua corrente. Scolatela e tenetela rivolta verso il basso in modo che l'acqua fuoriesca. Aprite la scarola su un tagliere,salatela e iniziatela a riempire spezzettando 3 acciughe, le olive, l'aglio tritato finemente o per chi non lo gradisce intero in modo da poterlo ritrovare facilmente dopo la cottura.Grattate il pecorino romano, tagliate il peperoncino e mettete un goccio di olio. Chiudete ciascuna scarola aiutandovi con dello spago. Cuocete in un tegame alto con un filo di olio ed un bicchiere di acqua. Coprite e lasciate stufare per 20 minuti circa.


Molti aggiungono a questi ingredienti Uva passa ammollata, Capperi e Pinoli


Vino: Lambrusco

giovedì 10 ottobre 2013

Cupcake al cioccolato

Stamattina cupcake per augurare buon onomastico alla mia cuginetta <3 e per aiutarne un'altra a prepararli da sola ;) Buona giornata a tuttiiiii

Ingredienti per 15/20 cupcake
200 g di farina
110 g di margarina a temperatura ambiente
200 g di zucchero
1 uovo
70 g di cacao
1 cucchiaino raso di caffè in polvere
un pizzico di sale
1 cucchiaio di aceto bianco
1 cucchiaino di lievito per dolci
180 g di latte


Per la decorazione si può utilizzare della semplice panna montata oppure fare una copertura con
400 g di zucchero a velo
150 g di burro

Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°. Mettete in un bicchiere il latte a temperatura ambiente con un cucchiaio di aceto bianco giratelo per pochi secondi. Lavorate in un contenitore la margarina con lo zucchero (potete utilizzare una forchetta eppure una frusta a mano, non serve sporcare un frullatore). Aggiungete la farina, il cacao, il caffè macinato ed il sale. Unite al composto l'uovo, il lievito e mescolate. Prendete dei pirottini di carta e riempiteli per 3/4 con il composto. Infornate per 20 minuti.

Montate con un frullino lo zucchero a velo con il burro a temperatura ambiente per pochi secondi. Lasciar raffreddare. Mettere il composto in una sacca a poche e....lasciar libera la fantasia

mercoledì 9 ottobre 2013

Torta bigusto

Ingredienti per una tortiera
300 g di burro
100 g di farina
3 uova
3 tuorli
200 g di fecola di patata
300 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
cocco q.b.
Cioccolata q.b.
zucchero a velo q.b.

Preparazione
Montate le uova, i tuorli, il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto schiumoso. Setacciate la farina, la  fecola ed il lievito ed aggiungetelo al composto. Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate ed infarinate una tortiera e versate al suo interno il composto. Infornate per 45 minuti.
Una volta cotta sformate la torta e ricoprite una sua metà di cioccolata e cocco, l'altra metà con semplice zucchero a velo

martedì 8 ottobre 2013

Risotto curry e gamberi

Ingredienti per 4 persone
300 g di riso
10 gamberi
1 cucchiaio di panna da cucina
1 bicchiere di vino bianco
olio e.v. di oliva
noce di burro
scalogno
curry q.b.
prezzemolo
sale e pepe q.b

Preparazione
Pulite i gamberi privandoli della testa. Preparate un fumetto di pesce mettendo in un pentolino con acqua le teste dei gamberi, 1/4 di cipolla, prezzemolo, 1/2 costa di sedano, 1/2 carota e salate. Lasciate cuocere per 15 minuti. In una padella mettete a soffriggere in olio e poco burro lo scalogno finemente tritato poi mettete i gamberi e fate cuocere.Togliete i gamberi e mettetene 4 da parte per la decorazione e sgusciate i 6 rimasti e tritateli con un coltello. Fate tostare il riso, sfumate con vino bianco in seguito filtrate il brodo e versatelo poco alla volta nel riso portandolo a cottura. Aggiungete, a metà cottura, il curry e i gamberi tritati. Una volta che il riso sarà cotto, aggiungete una noce di burro e il cucchiaio di panna, amalgamate il tutto e servite con gambero e prezzemolo.

Cottura: 30 minuti
Vino: Fiano

lunedì 7 ottobre 2013

Pasta ai formaggi

Oggi la mia piccola ha la febbre e non me la sento proprio di portarla fuori casa per fare la spesa, allora cosa preparo per pranzo? Apro il frigo e cosa trovo...pezzi di formaggi vari. E si , sono un amante del formaggio!
Ho deciso oggi preparo una bella pasta ai formaggi.

Ingredienti per 4 persone
100 g di asiago
100 g di emmentalal
100 g di parmigiano reggiano
50 g di gorgonzola
Pane grattuggiato q.b.

Per la besciamella
1 litro di latte
70 g di farina
 100 g di burro
noce moscata q.b.
sale q.b.

Preparazione
Accendete il fono a 180°. Bollite in un tegamino il latte. Scaldate in un tegamino l'olio, mettete la farina e fate cuocere qualche minuto evitando di formare grumi. Togliete dal fuoco ed unire il latte caldo, rimettete sul fuoco e mescolate fino a quando la salsa non si addenserà. Aggiungete sale e noce moscata. Versate i formaggi precedentemente grattugiati nella besciamella. Cuocete in abbondante acqua salata la pasta, scolatela a 3/4 di cottura e poi versate dentro la salsa al formaggio. Prendete un contenitore e versateci la pasta dentro. Cospargete con pan grattato e ancora un po' di parmigiano grattugiato. A questo punto infornate e lasciate cuocere per 20-25 minuti e se volete una bella crosta, gli ultimi 5 minuti, accendete il grill.

domenica 6 ottobre 2013

Tortino dolce di zucca

Stamattina mi sono alzata con un'incredibile voglia di impiastricciare un dolce e guardando nel frigo ho notato di avere un po' di zucca avanzata e allora ho pensato "perché non fare dei dolcetti di zucca" e mi sono subito messa all'opera!
Ecco la ricetta:

Ingredienti per 10/12 tortini o se preferite cupcakes:
2 uova
200 g di zucchero
70 g di olio
150 g di purea di zucca
130 g di farina
1 punta di cucchiaino di cannella
1 punta di cucchiaino di zenzero macinato
1 grattata di noce moscata 
1 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina

Preparazione:
Per cominciare bisogna preparare la purea di zucca. Ci sono due modi per prepararla: in forno o nel microonde.Per entrambi i casi bisogna tagliare e pulire la zucca (per accelerare la cottura potete tagliarla in pezzi abbastanza piccoli). Chiaramente sta a voi scegliere se usare il forno che richiederà un po' più di tempo (circa 30') o il microonde che ne necessiterà di meno (circa 7'-10'). Una volta che la zucca sarà cotta lasciatela un po' raffreddare e poi eliminate la buccia raschiando la polpa con una forchetta o pelandola direttamente. Ora frullate la zucca e poi passatela al setaccio ed ecco che avrete una purea di zucca pura e perfetta.
Possiamo adesso cominciare a preparare i nostri dolcetti! 
Iniziate col preriscaldare il forno a 180°
Mettete in una boule tutti gli ingredienti umidi, cioè le uova, l'olio, la purea e lo zucchero e amalgamate ben bene, poi aggiungete gli ingredienti solidi preventivamente mescolati tutti insieme e mescolate fino ad incorporare il tutto ma facendo attenzione a non mescolare troppo altrimenti rischierete di avere un dolcetto poco soffice. 
Adesso potete riempire i vostri stampini per 3/4 e infornate! La cottura richiederà circa 20' ma ovviamente dopo i primi 20' potete aprire il forno e controllare con uno stecchino se l'interno è cotto o ancora umido e, eventualmente, prolungare di qualche minuto la cottura.

Preparazione: 40'
Cottura: 20'
Vino: Moscato

sabato 5 ottobre 2013

Scaloppine al limone

Ingredienti per 4 persone
4 fettine di Lonza di maiale
1 limone di costiera
1 spicchio di aglio
olio e.v di oliva
sale e pepe q.b

Preparazione
 Tagliate la scorza di limone a julienne, facendo attenzione a non prendere la parte bianca dello stesso. Mettete a bollire in un tegamino l'acqua e appena l'acqua bolle immergete le scorzette di limone per qualche secondo, toglietele e sciacquatele in acqua fredda (ripetete questa operazione 2 volte; serve per eliminare le impurità, per togliere un po' di amarognolo e per mantenere croccanti le scorzette). Asciugate con un tovagliolo la carne, battetela tra due fogli di pellicola con un batticarne ed infarinatela. Mettete un filo d'olio in una padella e, poi, aggiungere la carne ed uno spicchio di aglio in camicia leggermente schiacciato. Una volta che la carne si sarà rosolata toglietela dalla padella e tenetela da parte al caldo. Sciogliete in un bicchiere di acqua calda 2 cucchiai rasi di farina ed aggiungetelo nel fondo delle scaloppine.Quando il sughetto si sarà quasi addensato rimettete le scaloppine. Servire caldo con una macinata di pepe e qualche julienne di limone

Cottura: 30minuti
Vino:

venerdì 4 ottobre 2013

Oggi cucina Giancarlo....Carbonara al limone

Oggi è relax per me e a cucinare sarà mio fratello Giancarlo che ha deciso di preparare una rinfrescante e saporita carbonara al limone! Rimarrete colpiti dalla delicatezza ma allo stesso tempo dalla ricchezza di sapore di questo piatto; lo so, può sembrare un ossimoro ma dovete prepararla anche voi per poter capire quello che intendo.
Come al solito ecco qui la ricetta passo passo:

Ingredienti per 4 persone:
320 g di spaghetti
2 limoni
40 g di burro
3 uova
sale e pepe q.b.

Preparazione
Mettete a bollire dell'acqua. Tagliate delle zest di limone evitando le parti bianche e immergetele per  qualche secondo nell'acqua che bolle, sciacquatele e ripetete l'operazione. Mettete sul fuoco l'acqua per la pasta. Sbattete i tuorli insieme ad un limone spremuto,il sale ed il pepe. Nel frattempo sciogliere a bagnomaria il burro e aggiungete qualche zest di limone. Scolate la pasta ,al dente, versate l'uovo battuto ed il burro fuso e continuate a mescolare. Decorate con zest di limone e una macinata di pepe.

Cottura: 20 minuti
Vino: Fiano

giovedì 3 ottobre 2013

Gnocchetti con vongole e pesto

Ingredienti per 4 persone:
500 g di gnocchetti
500 g di vongole o lupini
2 spicchi di aglio
basilico
parmigiano reggiano
pinoli
olio e.v.di oliva
sale e pepe q.b.

Preparazione:
Mettete per circa 1 ora in un recipiente con acqua e sale le vongole e lasciate che espellano tutta la sabbia. Fate soffriggere in una padella l'olio con uno spicchio di aglio privato dell'anima e tritato finemente. Lavate le vongole e mettetele nella pentola, coprite e lasciate che si aprino. Cuocete gli gnocchetti in abbondante acqua salata (mettete un filo di olio per evitare che si attacchino tra di loro).Preparate un pesto mettendo in un mixer basilico,aglio, olio, parmigiano reggiano, pinoli e sale. Scolate gli gnocchetti e versateli nelle vongole dove avrete precedentemente aggiunto 2/3 cucchiaini di pesto.

Cottura: 30 minuti
Vino: Chardonnay

martedì 1 ottobre 2013

Parmigiana di melanzane

Ingredienti per 4 persone
2 melanzane rotonde
500 g di pomodori pelati
basilico
3 uova
farina q.b.
250 g mozzarella o provola
parmigiano grattugiato
scalogno
olio e.v. di oliva
sale

Preparazione
Sbattete in una ciotola le uova con un pizzico di sale, tagliate le melanzane a fette e mettete in un piatto piano la farina. Nel frattempo mettete in una padella l'olio a soffriggere. Passate le melanzane prima nella farina e poi nell'uovo e friggetele avendo l'accortenza di deporle su uno strato di carta assorbente una volta dorate. Fate soffriggere in una padella con olio lo scalogno, aggiungete i pomodori ed il basilico, aggiustate di sale e lasciate cuocere. Prendete 4 stampini monoporzione ed iniziate a riempirli alternando: uno strato di salsa, la melanzana fritta, un altro strato di salsa, la mozzarella ed il parmigiano grattugiato e così via... Fate almeno 3 strati. Infornare a 200° per 20-30 minuti (la mozzarella in superficie deve leggermente dorarsi). Servite calda

Cottura: 1 ora
Vino: Lambrusco