sabato 30 novembre 2013

Elicoidali con pomodorini datterini e formaggio di capra

Ingredienti per 4 persone
320 g di elicoidali
400 g di pomodorini datterini
olio e.v. di oliva
1 spicchio di aglio
formaggio di capra q.b.


Procedimento
Fate soffriggere l'aglio in poco olio e.v. Aggiungete i pomodorini datterini e lasciate cuocere. Buttate la pasta. Salate i pomodorini e versategli dentro la pasta al dente. Servite con una grattugiata di ottimo formaggio di capra.

Vino: Resling

venerdì 29 novembre 2013

Oggi cucina Sabina...Crostatine al cioccolato

Ingredienti per 15 crostatine
Per la frolla:
340 g di farina
125 g di burro
140 g di zucchero
2 uova
1 bustina di lievito per dolci

Ripieno
Cioccolato o in alternativa Marmellata


Procedimento
Lavorate il burro con le uova e lo zucchero. Aggiungete la farina ed il lievito setacciati.  Formate una palla, arrotolatela nella pellicola e ponetela in frigo per 30 minuti. Stendete l'impasto e riempite dei pirottini. Lasciate un po' di pasta per formare le striscioline sopra le crostatine. Infornate in forno preriscaldato per 10 minuti. Toglietele dal forno riempitele di cioccolato e copritele con le striscioline di pasta. Rimettete in forno fino a doratura.

mercoledì 27 novembre 2013

Pappardelle con il coniglio

Ingredienti per 4 persone
400 g di pappardelle
500 g di polpa di coniglio
2 carote
1 costa di sedano
50 g di olive nere
1/2 cipolla
20 g di burro (facoltativo)
vino bianco
sale e pepe q.b.

Procedimento
Fate soffriggere la cipolla in olio e burro. Tagliate a dadini il sedano e la carota. Aggiungete il coniglio e le olive. Sfumate, salate, pepate e lasciate cuocere. Cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata.
Fate saltare le pappardelle nel sugo. Aggiungete a
piacere formaggio grattugiato.


Vino: Rosso di montepulciano


martedì 26 novembre 2013

Fusilli salsiccia e ricotta su crema di broccoli o friarielli

Ingredienti per 4  persone
300 g di pasta
2 salsicce
100 g di ricotta
Broccoli
1/4 di Cipolla
1 spicchio di aglio
vino bianco
Sale e pepe q.b.

Procedimento
Pulite e lavate i broccoli. Fate soffriggere l'aglio in una padella.Versate i broccoli e coprite con un coperchio. Lasciateli appassire. In un'altra padella fate stufare mezza cipolla in olio e acqua, aggiungete la salsiccia sbriciolata e lasciate cuocere. Sfumate con vino bianco. Aggiungete la ricotta e mantecate a fuoco spento.  Frullate i broccoli in una crema. Cuocete la pasta e saltatela al dente nel sugo. Stendete uno strato di crema sul fondo del piatto. Adagiate sopra la pasta. Pepate.

Vino: Aglianico

lunedì 25 novembre 2013

Oggi cucina Francesca... amor polenta o dolce di varese

Oggi mia cugina mi ha mandato la foto con la ricetta di questo tipico dolce varesotto che mi incuriosisce molto. Proviamolo a fare insieme.

Ingredienti
60 g di mandorle
125 g di margarina
80 g di farina
2 uova
120 g di zucchero
zucchero a velo q.b.
80 g di farina di mais
1/2 bustina di lievito per dolci

Procedimento
Tritate le mandorle. Sbattete le uova con la margarina e lo zucchero.Aggiungete le farine e le mandorle. Montate gli albumi ed aggiungeteli dal basso verso l'alto all'impasto. Imburrate ed infarinate una teglia e versate il composto. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti. Spolverate con zucchero a velo

domenica 24 novembre 2013

Cheesecake al limone

Ingredienti per uno stampo da 20 cm di diametro
200 g di formaggio cremoso spalmabile
100 g di zucchero
il succo di 1 limone
120 g di panna montata
6 g di gelatina di pesce (3 fogli)
1 vasetto di yogurt a limone

Per la base
200 g di biscotti di grano saraceno
60 g di margarina
1/2 limone


Procedimento
Mettete i fogli di gelatina in acqua. Sbriciolate i biscotti, aggiungete la margarina fusa e mezzo limone. Stendete nello stampo e ponete in  frigo.
Mettete in una ciotola il formaggio cremoso, lo zucchero e lo yogurt. Girate fino a formare una crema. Aggiungete il Succo del limone. Montate la panna. Sciogliete la gelatina di pesce o per 20 secondi nel forno a microonde oppure in un pentolino con un goccio di panna. Aggiungete la gelatina alla crema e amalgamate bene il tutto. Aggiungete la panna mescolando dal basso verso l'alto e versate nello stampo sopra i biscotti. Mettete in frigo per 3 ore. Decorate a piacere.

venerdì 22 novembre 2013

Gnocchi cremosi

Ingredienti per 4 persone
1 k di gnocchi
300 g di gamberi sgusciati
1 cucchiaino di curry
100 g di formaggio spalmabile
1/4 di cipolla
Sale e pepe q.b.

Procedimento
Fate stufare la cipolla in poco olio aiutandovi con l'acqua degli gnocchi che già avrete messo a bollire.Unite i gamberi e fateli rosolare. Aggiungete il curry, il formaggio, l'erba cipollina ed amalgamate. Salate e pepate. Scolate gli gnocchi e fateli saltare in padella.

Vino: Traminer

giovedì 21 novembre 2013

oggi cucina michela...zucca, salsicce e fagioli

Ingredienti  per 4 persone
4 salsicce
300 g di zucca
2 scatole di fagioli borlotti 
1 spicchio di aglio
peperoncino

Procedimento
Fate soffriggere l'aglio con il peperoncino. Mettete le salsicce e lasciate cuocere aggiungendo acqua. Tagliate la zucca a cubetti e aggiungetela alla salsiccia. Sciacquate e aggiungete i fagioli, salate e lasciate insaporire. Servite con fette di pane bruschettato

mercoledì 20 novembre 2013

Spaghetti con gamberi di fiume

Erano anni che non mangiavo questi gamberi di fiume o come si dice nel mio dialetto  " e rang e sciumm". Provateli sono ottimi.


Ingredienti per 4 persone
8 gamberi di fiume
320 g di fiume
peperoncino
1 scatola di pomodorini
1 spicchio di aglio
olio e.v. di oliva
sale e pepe q.b.

Procedimento
Fate soffriggere l'aglio ed il peperoncino in olio e.v. di oliva. Aggiungete i gamberi di fiume. Sfumate con vino. Aggiungete i pomodorini e lasciate cuocere. Cuocete la pasta, scolatela al dente e saltatela in padella.


Vino: pinot bianco

martedì 19 novembre 2013

Pasta con fagioli, cotiche e salsiccione

Ingredienti per 4 persone
250 g di pasta mista
500 g di fagioli secchi
2 salsiccioni circa 1 k
2 cotiche
100 g di pomodoro
1 costa di sedano
1 spicchio di aglio
origano q.b.

Procedimento
Mettete a bagno i fagioli per una notte.Fate bollire la cotica ed il salsiccione per 15 minuti in acqua in modo da sgrassarli. Fate soffriggere l'aglio in poco olio, unite il sedano tagliato a cubetti ed il pomodoro. Aggiungete i fagioli e lasciate insaporire. Aggiungere i salsiccioni tagliati a pezzi e la cotica precedentemente arrotolata e fermata con dello spago da cucina .Unite l' acqua e l'origano e lasciate cuocere. Togliete i salsiccioni e le cotiche e frullate una parte dei fagioli. Cuocete la pasta per metà della sua cottura in acqua, per l'altra metà nel sugo girando spesso. Unite salsiccione e cotica. Spolverate con pepe


Vino: Montepulciano