lunedì 23 dicembre 2013

Carciofo arrostito



Questa ricetta è per la mia amica Antonella che ha mangiato quest'anno, per la prima volta, i carciofi arrostiti.
Ingredienti per 4 persone
4 carciofi
1 spicchi di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
olio e.v. di oliva
sale


Procedimento
Mettete i carciofi la sera precedente un paio di ore in acqua. Scolateli e lasciateli gocciolare a testa in giù . Lavate il prezzemolo e sminuzzatelo insieme all'aglio. Prendete il carciofo e battetelo a testa in giù su di un piano in modo da far allargare un po' le foglie, salatelo cercando di far andare il sale tra le foglie (non esagerate). Prendete il trito ed inseritelo al centro del carciofo. Accendete i carboni. Prendete il carciofo versategli dentro un filo di olio e posizionate i carciofi sui carboni (direttamente sulla fiamma). Lasciate cuocere circa 20-30. Togliete i carciofi aiutandovi con una pinza. Prendete il carciofo ed eliminate le foglie bruciate. Servite caldo

venerdì 20 dicembre 2013

Tortelli ripieni di boscaiola

Ingredienti per 4 persone
Pasta all'uovo (vedi ricette base)
1 salsiccia
50 g di guanciale
1 carota
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
50 g di piselli
200 g di funghi porcini


Procedimento
Ripieno: fate soffriggere la cipolla tritata finemente ed uno spicchio di aglio.Unite le carote tagliate a pezzettini ed i piselli,lasciate ammorbidire. Aggiungete il guanciale a tocchetti e la salsiccia sbriciolata e fate rosolare leggermente.Unite i porcini, salate, pepate e terminate la cottura. Frullate grossolanamente il sugo con un mixer ad immersione. Stendete la pasta e mettete un cucchiaino di ripieno in ogni quadrato (vedi foto nelle ricette base), richiudere a mo di tortello. Preparate un sughetto veloce di pomodorini e condite i tortelli

giovedì 19 dicembre 2013

Waffles


Tempo fa ho acquistato su internet la macchina per i waffles. Oggi vi scrivo la ricetta. Sono buonissimi. Ah! se li preferite bianchi basta togliere il cacao ed aggiungere la stessa quantità in farina. Con questa dose ne vengono circa 10, poi dipende dalla grandezza della macchina utilizzata. 
Ingredienti 
200 g di farina
40 g di cacao
375 ml di latte
50 g di zucchero
un pizzico di sale
2 uova
110 margarina
1/2 bustina di lievito

Procedimento
Battetele uova con la margarina fusa ed il latte. In un altro recipiente mescolate gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero,il lievito,il cacao ed il sale. Unire gli ingredienti liquidi ai secchi e mescolate pochi secondi

mercoledì 18 dicembre 2013

Agnolotti con genovese di merluzzo

Ingredienti per 4 persone
Per la pasta all'uovo
300 g di farina
3 uova
30 g di olio e.v. di oliva
un pizzico di sale
Per il ripieno
500 g di filetto di merluzzo
1/2 cipolla
1 carota
1/2 costa di sedano bianco
Per il sugo
1/2 cipolla
500 g di pomodorini datterini


Procedimento
Per la pasta:lavorate tutti gli ingredienti se volete aiutatevi con un frullatore. Lasciate riposare la pasta per qualche minuto. Per il ripieno: lIn una padella stufate la cipolla tagliata finemente aiutandovi con acqua. Tagliate il sedano e la carota a pezzettini ed aggiungetela alla cipolla. Spinate il merluzzo, tagliate dei pezzi di circa 1 cm ed aggiungeteli al soffritto. Lasciate cuocere pochi minuti.  Stendete la pasta ottenendo una sfoglia sottile(n° 5 perla macchina della pasta)mettete qualche pezzettino di merluzzo e un po' di sugo. Chiudete l'agnolotto schiacciando bene i bordi. Per il sugo: Cuocete in una padella i pomodorini dopo aver fatto stufare la cipolla. Cuocete gli agn
olotti e saltateli in padella con il sugo.

martedì 17 dicembre 2013

Polpo all'insalata

Ingredienti per 4 persone
800 g di polpo
prezzemolo
aglio
limone
sale


Procedimento
Pulite e lavate il polpo e mettetelo in una pentola, intero, con un centimetro di acqua salata. Coprite con un coperchio e lasciatelo cuocere fino a quando non diventa tenero. Scolatelo, tagliatelo a pezzetti di circa 2 cm e conditelo con aglio, prezzemolo e limone. Servitelo freddo come antipasto oppure tiepido come secondo.

lunedì 16 dicembre 2013

Risotto agli agrumi

Ingredienti per 4 persone
350 g di riso
1 arancia
1/2 limone
sale
pepe
prezzemolo
acqua q.b.
1/2 cipolla
vino bianco


Procedimento
Fate stufare la cipolla tagliata finemente. Unite il riso e fatelo tostare. Sfumate con vino bianco. Aggiungete l'acqua e il succo dell'arancia e del limone. Portate a cottura. Fate bollire l'acqua in un pentolino, tagliate le zest di arancia e limone ed immergetele per qualche secondo(servirà per togliere l'amarognolo dalle bucce e quindi per poterle mangiare ed usare come decorazione. Ripetere l'operazione per tre volte cambiando l'acqua).

sabato 14 dicembre 2013

Farfalle con salmone affumicato e timo

Ingredienti per 4 persone
320 g di farfalle
150 g di salmone
affumicato
30 g di burro
200 ml di panna da cucina
Sale
Pepe
1/4 di Cipolla
2 rametti di timo oppure timo essiccato (mettetene poco perché è molto forte)


Procedimento
Sciogliete il burro e fate stufare la cipolla tagliata finemente aiutandovi con un po' di acqua. Tagliate il salmone a listarelle ed aggiungetene metà al soffritto. Unite la panna e portatela quasi a bollore. Aggiungete il timo,salate e pepate. Cuocete le farfalle e saltatele in padella con il sugo aggiungendo anche il salmone rimasto.

venerdì 13 dicembre 2013

Oggi cucina Giancarlo...Carbonara con broccoli o friarielli

Ingredienti per 4 persone
320 g di spaghetti
6 tuorli d'uovo
100 g di guanciale
2 cucchiai di pana da cucina
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di broccoli o friarielli
Formaggio pecorino q.b.


Procedimento
Fate rosolare il guanciale tagliato a cubetti senza olio e mettetelo da parte. Rosolate lo spicchio di aglio in poco olio. Unite i broccoli e fateli stufare. Sbattete i tuorli con la panna ed il pecorino. Cuocete la pasta. Prendete i broccoli e tagliateli un poco. Scolate la pasta e versate al suo interno le uova, i broccoli ed infime il guanciale tostato.

giovedì 12 dicembre 2013

Bavette con le canocchie o cicale di mare

Ingredienti per 4 persone
8 canocchie circa 300 g
320 g di bavette
una scatola di 400 g di pomodorini datterini
1 spicchio di aglio
vino bianco
prezzemolo
sale e pepe


Procedimento
Fate soffriggere l'aglio sminuzzato in poco olio e.v. di oliva. Prendete le canocchie lavatele e fate un incisione lungo il dorso,unitele al soffritto e fatele cuocere qualche minuto. Sfumate con il vino. Unite i pomodorini datterini, il prezzemolo e lasciate cuocere. Cuocete le bavette in abbondante acqua salata. Salate e pepate il sugo. Scolate la pasta e saltatela nel sugo. Servite con prezzemolo fresco


Vino: Greco

mercoledì 11 dicembre 2013

Risotto con funghi porcini

Ingredienti per 4 persone
350 g di riso carnaroli
300 g di funghi, 100 g se secchi
1 spicchio di aglio
1 salsiccia (facoltativa)
Brodo vegetale o di carne q.b.
Parmigiano reggiano


Procedimento
Fate soffriggere uno spicchio di aglio in poco olio e.v. Aggiungete la salsiccia sbriciolata e fatela rosolare leggermente. Tagliate i funghi a pezzettini. Io ho usato i funghi freschi anche se nelle ricette sul web vengono usati i funghi secchi. Se decidete i secchi non dimenticate di metterli a bagno in acqua calda. Aggiungete i funghi e lasciateli cuocere pochi minuti,devono restare callosi. Togliete i funghi e le salsicce e versate il riso. Lasciatelo leggermente tostare.Sfumate con il vino. Unite poco alla volta il brodo e portate a cottura. Unite alla fine i porcini, le salsicce ed il parmigiano.