venerdì 31 gennaio 2014

Spaghetti cacio e pepe

Ingredienti per 4 persone
300 g di spaghetti
100 g di pecorino grattugiato
50 g di grana grattugiato
1 mestolo di acqua di cottura
pepe

Procedimento
Fate cuocere la pasta in acqua salata, scolatela al dente. Mettete il pecorino ed il grana in una padella con 1 cucchiaio di olio ed il mestolo d'acqua, amalgamate fino a creare una crema. Prendete gli spaghetti e fateli saltare in  questa cremina. Spolverate con pepe macinato al momento

giovedì 30 gennaio 2014

Paccheri con salsiccia, porro e besciamella su un letto di sugo al pomodoro

Ingredienti per 4 persone
300 g di paccheri
300 g di salsiccia
2 porri
100 ml di besciamella (vedi creme dolci e salate)
500 g di pomodori pelati
1/2 bicchiere di vino bianco
50 g di formaggio grattugiato
prezzemolo
sale e pepe q.b.

Procedimento
Cuocete la pasta in acqua salata e scolatela circa 3 minuti prima della fine della cottura. Mettete in un pentolino un filo d'olio e cuocete il pomodoro per 10 minuti. Prendete la salsiccia privatela del budello e sbriciolatela. Mettete in una pentola un filo d'olio e cuocete la salsiccia. Tagliate a julienne il porro ed unitelo alla salsiccia, salate e pepate. Sfumate con vino bianco.Terminate la cottura e spolverate con formaggio grattugiato. Prendete un contenitore alto circa  quanto i paccheri. Versate sul fondo la salsa. Prendete i paccheri e sistemateli all'impiedi, prendete un cucchiaino e riempite i paccheri. Versate sopra la besciamella e infornate a forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Servite con una spolverata di prezzemolo

mercoledì 29 gennaio 2014

Oggi cucina Michela...Crostatine ricotta e cioccolato

Ingredienti
300 g di farina
1 uovo
120 g di burro
150 di zucchero
1/2 bustina di lievito per dolci


Per il ripieno
100 g di zucchero
250 g di ricotta
gocce di cioccolato fondente q.b.


Procedimento
Montate l' uovo con lo zucchero. Aggiungete la farina setacciata ed il lievito. Unite il burro a temperatura ambiente ed impastare per pochi minuti. Formate una pallina ed avvolgete l'impasto nella pellicosa. Riponete in frigo per 30 minuti. Prendete la ricotta e lavoratela insieme allo zucchero e alle gocce di cioccolato fino a farla diventare cremosa. Prendete degli stampini, imburrateli ed infarinateli. Prendete la frolla e sistematela negli stampini, versate il composto di ricotta e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti.

lunedì 27 gennaio 2014

Penne con ragù di coniglio e zucchine croccanti

Ingredienti per 4 persone
320 g di penne candela
500 g di coniglio disossato
1/2 cipolla
2 zucchine
500 g di pomodorini
vino bianco q.b.
sale e pepe q.b.


Procedimento
Tagliate il coniglio a dadini piccolissimi. Fate soffriggere in poco olio la cipolla finemente tritata. Aggiungete il coniglio e fatelo rosolare. Sfumate con vino bianco. Aggiungete i pomodorini e fate cuocere aiutandovi ,se serve, con dell'acqua. Fate una dadolata di zucchine eliminando la parte centrale. Prendete una padella anti aderente,ponetela sul fuoco e fatela riscaldare. Appena calda saltate le zucchine senza l'aggiunta di olio in modo tale da scottarle leggermente facendole rimanere croccanti. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Saltate le penne in padella e servite con un cucchiaio di  dadolata di zucchine

venerdì 24 gennaio 2014

Carciofi imbottiti

Ingredienti per 4 persone
4 carciofi
200 g di macinato misto
50 g di pane raffermo
prezzemolo
1 uovo
30 g di formaggio grattugiato
passata di pomodoro q.b.
sale e pepe q.b.


Procedimento
Pulite i carciofi togliendone le foglie più dure, il gambo e le punte.Mettete i carciofi per 30 minuti in acqua. Scolateli e metteteli a testa in giù su di un tagliere in modo da far sgocciolare tutta l'acqua. Prendete il pane raffermo e privatelo della crosta.Tritate la mollica in un mixer. Preparate in una ciotola l'impasto per l'imbottitura, mettendo il pane sbriciolato, la carne trita, sale, pepe, formaggio, prezzemolo tritato ed 1 uovo(regolatevi voi se ne serve un altro, l'impasto deve essere compatto). Mescolate il composto con le mani (non c'è modo migliore per amalgamare tutti gli ingredienti). Aprite leggermente le foglie dei carciofi con le mani e inserite all'interno il composto. Prendete una pentola e, dopo aver messo un filo d'olio e 1/2 bicchiere di acqua, adagiatevi i carciofi poggiandoli sul loro torsolo. Infine, sopra ogni carciofo mettete un cucchiaio di passata di pomodoro, sale ,pepe e un filo d'olio. Coprite con coperchio e fate cuocere fin quando il carciofo non diventa tenero(circa 40 minuti)

giovedì 23 gennaio 2014

Uovo con funghi porcini dal cuore tenero

Ingredienti per 4 persone
4 uova
1 fungo porcino intero
olio e.v. d'oliva
sale e pepe q.b.

Procedimento
Riscaldate l'olio in una padella antiaderente. Tagliate i funghi a fettine. Aprite un uovo alla volta e poggiate su di esso qualche fettina di fungo porcino. Inclinate la padella e con un cucchiaio raccogliete l'olio bollente e versatelo sull'uovo.(Cosi facendo il tuorlo verrà cotto solo in superficie lasciando crudo l'interno). Salate e pepate.

mercoledì 22 gennaio 2014

Pollo al forno

Ingredienti per 6 persone
Un pollo di 1.900 g circa
1/2 limone non trattato
3 rametti di rosmarino
sale e pepe q.b.
olio e.v. d'oliva

Procedimento
Mettete in una ciotola 50 g di olio, una presa di sale e pepe e massaggiate il pollo con questo composto. Premete nel pollo 1/2 limone ed inserite lo stesso premuto e 3 rametti di rosmarino. Bollite per due volte l'aglio. Prendete il pollo coprite il petto con della stagnola.Prendete un contenitore e poggiateci sopra una griglia in modo tale che una volta messo il pollo a cuocere sopra i succhi dello stesso cadranno al suo interno.
Fate cuocere per 40 minuti in forno preriscaldato a 200°.  
Trascorsi i 40 minuti togliete il pollo dal forno. Togliete la carta stagnola dal petto e coprite le zampe e le ali. Aggiungendo 1/2 bicchiere di acqua sul fondo e gli spicchi di aglio sbollentati. Rimettete in forno per altri 20 minuti.
Trascorsi questi altri 20 minuti togliete il pollo dal forno e giratelo a pancia in giù in modo tale che i succhi penetreranno nel petto facendolo rimanere umido. Coprite il tutto per 40 minuti con della stagnola. Servite accompagnato da patate al forno o da verdure.


martedì 21 gennaio 2014

Gambi di carciofo

Come avrete capito difficilmente butto il cibo anzi cerco sempre di utilizzare tutto ciò che è commestibile. Come in questo caso. Il carciofo...molti mangiano la testa e buttano tutto il resto,beh! Io utilizzo giusto 10 cm di gambo e vi assicuro che ha un sapore stupendo. Potete servirli come contorno. Provateli e fatemi sapere cosa ne pensate ;)


Ingredienti
Gambi di carciofo
aglio
prezzemolo
olio e.v. di oliva
sale

Procedimento
Tagliate 10 cm di gambo di carciofo partendo sotto la testa. Pelate con un pela patate il gambo e tagliatelo a listarelle. Condite le gambe di carciofo con sale, olio, aglio e prezzemolo. Cuocete in forno  sotto il grill per 10-15 minuti. Fate la prova con la forchetta, se il gambo cade è cotto.

Se avete il camino: prendete un contenitore di alluminio e praticate sul fondo dei piccoli buchi. Preparate la brace, adagiate il contenitore con dentro i gambi e cuocete. Lo stesso  può essere fatto sui carboni


lunedì 20 gennaio 2014

Insalata fantasia

Volete stupire gli amici o il vostro partner con un contorno diverso dal solito? Provate quest'insalata e fatemi sapere ;)

Ingredienti per 4 persone
4 finocchi
2 coste di sedano bianche
100 g di olive nere
100 g di olive verdi
6 filetti di acciughe sott'olio
capperi q.b.
limone q.b.
sale e pepe q.b.
olio e.v. d'oliva

Procedimento
Tagliate i finocchi a fettine. Pelate la costa del sedano con un pela patate e tagliatelo a listarelle. Snocciolate le olive e tagliate a pezzettini le acciughe.
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e condite con poco sale, olio, pepe e abbondante limone.


venerdì 17 gennaio 2014

Polpo arrostito su vellutata di ceci

Volete un idea per un antipasto un po' diverso? Provate questo e....fatemi sapere ;)
Ingredienti per 4 persone
1.200 g di polpo
400 g di ceci
prezzemolo
1 spicchio di aglio
rosmarino q.b.
sale e pepe q.b.

Procedimento
Mettete a bagno 12 ore prima e con un cucchiaio di bicarbonato i ceci. Se non avete tempo utilizzate quelli in scatola. Cuocete i ceci con uno spicchio di aglio e rosmarino.Salate. Cuocete, con coperchio, il polpo in una casseruola con poca acqua. Riscaldate una griglia. Una volta che il polpo è cotto tagliatelo a fettine diagonalmente e arrostitelo sulla griglia. Scolate i ceci e passateli al passaverdura.
Componete il piatto.