venerdì 28 febbraio 2014

Castagnole

Ne avevo una voglia da giorni, ma non le avevo mai fatte e dopo aver letto tante ricette su internet ho deciso di crearne una io e.....sono venute sofficissime e buonissime, da leccarsi i baffi ;) 

Ingredienti
4 uova
100 g di zucchero di canna
60 g di margarina
100 g di farina
50 g di fecola di patata
1/2 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
cannella q.b.(facoltativa)
zucchero a velo q.b.


Procedimento
Montate i tuorli con lo zucchero. Unite la margarina e il pizzico di sale. Setacciate la farina, la fecola ed il lievito e uniteli alle uova. Aggiungete la cannella (io ne ho messo circa 1 cucchiaino,ma è a gusto). Montate gli albumi a neve ed incorporateli all'impasto con un movimento dall'alto verso il basso. Prendete un pentolino dai bordi alti, versate l'olio e portate a temperatura. Prendete 1 cucchiaino e versate l'impasto nell'olio girandolo, in continuazione fino a doratura, con un mestolo di legno. Asciugate le castagnole su carta assorbente. Spolverate con zucchero a velo e se volete altra cannella.

giovedì 27 febbraio 2014

Girelle di pollo ripiene

Ingredienti per 4 persone
9 fette di petto di polo
1 pacchetti di wurstel di pollo
6 fette di mortadella
9 fette di sottilette
olio e.v. d'oliva
sale


Procedimento
Battete le fette di pollo con un batticarne (ponendole tra due fogli di carta da forno).
Prendete tre fette di pollo e mettete la sottiletta e all'estremità il wurstel, arrotolate. Prendete altre 3 fette, mettete la sottiletta, la mortadella ed il wurstel ed arrotolate. Prendete le restanti 3 fette, mettete la  sottiletta ed il wurstel ed arrotolate. Mettete in una padella un filo d'olio e cuocete gli involtini di pollo. Una volta cotti,tagliateli a forma di girelle. Servite accompagnati da verdura o patatine fritte

mercoledì 26 febbraio 2014

Mafalde corte con piselli e guanciale croccante

Ingredienti per 4 persone
250 g di mafalde corte
1 scatola di piselli grandi
30 g di guanciale
50 g di pomodoro pelato
1/2 cipolla
1 lt e 1/2 di acqua
sale e pepe q.b.


Procedimento
Mettete in una pentola un filo d'olio e fate dorare il guanciale tagliato a fettine. Togliete il guanciale e fate ammorbidire la cipolla aiutandovi con un po' d'acqua. Unite il pomodoro e fate cuocere qualche minuto. Scolate e sciacquate i piselli ed uniteli al soffritto. Lasciate insaporire. Versate nella pentola l'acqua e lasciate cuocere. Una volta che i piselli saranno cotti buttate le mafalde, salate e portate a cottura. Inpiattate decorando con il guanciale croccante

martedì 25 febbraio 2014

Paccheri con lo stoccafisso

Ingredienti per 4 persone
300 g di paccheri
500 g di stoccafisso
500 g di pomodorini datterini
1 spicchio di aglio
prezzemolo q.b.
50 g di olive snocciolate
sale e pepe q.b.


Procedimento
Fate soffriggere in poco olio e.v. d'oliva uno spicchio di aglio tagliato finemente. Unite i pomodorini e fate cuocere qualche minuto. Unite il prezzemolo. Tagliate lo stoccafisso a pezzi di circa 2 cm. Prendete le olive ed aggiungetele al sugo. Lasciate insaporire qualche minuo. A fine cottura unite lo stoccafisso, salate se necessario e pepate. Cuocete in abbondante acqua salata i paccheri, scolateli al dente e saltateli in padella.

lunedì 24 febbraio 2014

Oggi cucina Roberta...Torta di cioccolato e banane

Buongiorno a tutti...Da oggi e per i prossimi Lunedi con una cadenza di 2 settimane, grazie a Roberta Lo muto, verrà pubblicata una ricetta senza lattosio per tutti gli intolleranti. 

Ingredienti
200 gr. Farina
50 gr cacao amaro
3/4 uova
125 gr. di margarina
3 banane
50 gr. di gocce di cioccolato
150 gr. zucchero
1 bicchiere di grappa/rum
1 bustina di lievito  


Procedimento
Lavorate la margarina morbida con lo zucchero, aggiungete le uova e continuate a lavorare, unite la farina, il cacao, il lievito, la grappa.Sbucciate le banane e tagliatele a cubetti, unite le gocce di cioccolato al composto, mescolate bene.Imburrate uno stampo dai bordi un po’ alti, spolverizzatelo di farina e versate il composto, levigate  la superficie, cospargetela di zucchero e cuocete in forno a 180° per un'ora.

venerdì 21 febbraio 2014

Minestra maritata

Ingredienti per 4 persone
4 salsicce piccanti
200 g di cotica di maiale
300 g di costine di maiale
verdura mista,circa 3 chili, tra cui : scarola, verza, minestra, cicoria, bietola
olio e.v. d'oliva
pecorino romano q.b.
30 g di lardo salato
1 spicchio di aglio
1/4 di cipolla
sale e pepe q.b.


Procedimento
Lavate e lessate separatamente tutte le verdure dopodiché scolatele. Prendete la carne e lessate anch'essa in abbondante acqua, scolatela. Prendete una pentola capiente e soffriggete in poco olio l'aglio, la cipolla e il lardo tagliato a fettine sottili. Versate al suo interno il pecorino romano tagliato a cubetti,  le verdure e i pezzi di carne. Lasciate cuocere per circa 1 ora (la cottura è soggettiva, assaggiate e decidete in base ai vostri gusti).

giovedì 20 febbraio 2014

Rigatoni alla Gricia

Ingredienti per 4 persone
300 g di rigatoni
200 g di guanciale
olio e.v. d'oliva
pecorino romano q.b.
sale e pepe q.b.


Procedimento
Tagliate il guanciale a fettine e doratelo in una padella un filo d'olio. Cuocete i rigatoni in abbondate acqua, scolateli e saltateli in padella. Mantecare con pecorino grattugiato e una spolverata di pepe macinato. (Se volete potete mettere qualche pezzettino di guanciale non cotto ;)- 

mercoledì 19 febbraio 2014

Pollo thai

Ingredienti per 2 persone
1 cosciotto di pollo di circa 500 g

Marinatura
3 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di olio e.v. d'oliva
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino raso di erba cipollina
1 cucchiaino raso di coriandolo


Procedimento
Prendete tutti gli ingredienti della marinatura e frullateli. Prendete un sacchetto per congelare e inserite il cosciotto insieme alla marinatura. Richiudete il sacchetto e riponete in frigo per 3 ore circa. Prendete una teglia da forno e adagiate il cosciotto con tutta la marinatura, coprite con carta d'alluminio e fate cuocere a 180° per 20 minuti. Rimuovete la carta d'alluminio e continuate la cottura alzando il forno a 200° per altri 20 minuti. Il pollo sarà cotto quando avrà raggiunto la doratura.

martedì 18 febbraio 2014

Ciambella di yogurt al cioccolato senza uova, latte e burro

Ieri avevo voglia di una merenda ma non avevo ne uova,ne latte e ne burro  :( Cosa posso preparare di buono ed ecco che si è accesa una lampadina dal passato...una ciambella senza uova e latte. E il burro? Si sostituisce con olio di semi...buonissimaaaa

Ingredienti per uno stampo di 24 cm

1 vasetto di yogurt al cioccolato da 125 ml
1 vasetto di olio di semi di girasole
1 vasetto di zucchero
3 vasetti di farina
1 vasetto di acqua minerale
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale


Procedimento
Versate in una ciotola lo zucchero, lo yogurt e l'olio e sbattete con una frusta. Unite la farina ed il lievito setacciati. Unite l'acqua e un pizzico di sale. Imburrate ed infarinate uno stampo a cerniera. Versate il composto ed infornate, a forno preriscaldato a 180°, per 30-40 minuti
   

lunedì 17 febbraio 2014

Oggi cucina Antonella....Vellutata di ceci e funghi porcini

Ingredienti per 4 persone
4 contenitori da confettura
500 g di ceci
2 spicchi di aglio
Rosmarino q.b.
400 g di porcini

Procedimento
Mettete per 12 ore i ceci a bagno con 1 cucchiaio di bicarbonato. Prendete una pentola e versate l'acqua, l'aglio, i ceci, il rosmarino e fate cuocere. Una volta cotti scolateli, prendete un mixer e frullate il tutto. Prendete una padella, mettete un filo di olio ed uno spicchio di aglio, fate rosolare. Tagliate i porcini e saltateli in padella. Una volta cotti frullateli con un mixer. Prendete i contenitori e mettete uno strato di porcini frullati e poi la crema di ceci. Decorate con rosmarino e un filo d'olio.