sabato 27 agosto 2016

Torta con ananas e crema pasticcera al limone

Ingredienti
Per la torta
300 g di farina; 15 ml di olio di semi; 4 uova; 250 g di zucchero; 50 ml di succo di ananas; 1 yogurt a limone; 1 bustina di lievito; 1 scatola di ananas sciroppata; buccia di mezzo limone;1 cucchiaio di succo di limone
Per la crema
300 ml di latte; 2 tuorli; 100 g di zucchero; 50 g di farina; 1 limone.
Procedimento
Per la crema(che dovrà essere fredda prima di inserirla nell'impasto)
Scaldare il latte con la buccia del limone. Sbattere i tuorli con lo zucchero e la farina aggiungendo qualche cucchiaio di latte per stemperare. Appena il latte e caldo togliere le bucce del limone e aggiungere i tuorli lontano dai fornelli. Amalgamare il tutto velocemente e rimettere la crema sul fuoco,far addensare.
Per la torta
Montare i tuorli con lo zucchero e gli albumi a neve. Setacciare la farina con il lievito. Miscelare olio,succo d'ananas e yogurt ed aggiungerli a filo agli albumi. Unire la farina poco per volta. Aggiungere gli albumi montati con un movimento a nastro. Aggiungere a piacere pezzetti di ananas nell'impasto. Imburrare ed infarinate una teglia a cerniera da 25 cm. Versare l'impasto nella teglia.
Versare a cucchiaiate la crema sull'impasto.
Decorare con fette di ananas
e cuocere in forno a 170° per 40-45 minuti(fare la prova stecchino).
Decorare con zucchero a velo

sabato 20 agosto 2016

Ravioli di curcuma ripieni di burrata e friggitelli su letto di pomodorini ciliegino


Tempo di preparazione: 1 ora
Cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta (25/30 ravioli)
200 gr di farina; 3 uova; 20 ml di olio evo;1 cucchiaino raso di curcuma
150 gr di burrata; 250 gr di friggitelli

Per il condimento
300 gr di pomodorini ciliegino; 1 spicchio di aglio; basilico;olio evo q.b.
Parmigiano e pepe per decorare
Procedimento
Per il ripieno
Lavare e svuotare i friggitelli. Scaldare poco olio in padella e cuocere i friggitelli Per i primi 5 minuti coperti da un coperchio. Una volta cotto lasciateli raffreddare dopodiché tagliateli a pezzetti ed unitevi alla buttata precedentemente tagliata a pezzettini o se preferite frullati.
Per la pasta
Creare una fontana con la farina e unire le uova; l'olio e la curcuma ed impastate aiutandosi inizialmente con una forchetta. Avvolgere il panetto con pellicola e far riposare in frigo per 30 minuti

Per il condimento
Fare soffriggere leggermente l'aglio in poco olio. Lavare e tagliare i pomodorini a metà e saltateli per 10 minuti in padella a fuoco medio.

Prendete il panetto dal frigo e stendere la sfoglia sottile(n 6 della macchina per pasta a mano)
Fare dei mucchietti di ripieno aiutandovi con un cucchiaino. Inumidire con acqua il contorno del ripieno e richiudere il ravioli con un'altra sfoglia. Eliminare l'aria per evitare che si rompono in cottura. Formare il ravioli con un coppapasta.
Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata e saltateli nel condimento. Servire i ravioli su un letto di pomodorini. Spolverate con parmigiano,pepe e basilico

giovedì 11 agosto 2016

Timbalo di melanzane

Ingredienti per 4 persone
4 melanzane tonde; 160 g di tubetti; 250g di ricotta; parmigiano reggiano q.b.; 800 g di passata di pomodoro; basilico;
Procedimento
Tagliare le melanzane,1 cm di spessore,
salarle leggermente e aspettare 5 minuti. Infarinare leggermente le melanzane
e friggerle in abbandonate olio di semi.
Scolatele ed asciugatele su carta assorbente.
Cuocere a pasta,scolatela e lasciatela raffrerrare. Far stufare la cipolla in poco olio,aggiungere il pomodoro e farlo cuocere 15 minuti. Versare la ricotta in una ciotola e condirla con poco sale e con il basilico. Aggiungere alla ricotta la pasta raffreddata. Una volta che anche il pomodoro sarà freddo sarà possibile comporre il timballo.
Versare in un tegame il pomodoro.
Adagiare le melanzane
sovrapponendole leggermente. Ricoprire con il parmigiano un'altro strato di pomodoro,basilico ed il composto di ricotta e pasta.
Ricoprire con un altro strato di melanzane e con il pomodoro.
Infornare a 170° per 30 minuti.

mercoledì 3 agosto 2016

Torta al cacao semi integrale con olio extra vergine d'oliva


E la merenda per oggi è pronta😉

Ingredienti
2 uova bio; 100 g di zucchero di canna integrale bio; 20 g di cacao amaro; 90 g di farina 0 bio; 40 g di farina integrale bio; 80 ml di olio extra vergine d'oliva; 60 ml di latte parzialmente scremato; 10 g di lievito in polvere
Procedimento
Preriscaldare il forno a 180°.
Montare le uova con lo zucchero. Miscelare l'olio con il latte. Setacciare le farine con cacao e lievito. Aggiungere un cucchiaio alla volta le farine alternando l'olio con il latte. Spruzzare uno stampo da 18 cm con lo spray staccante(se non lo avete utilizzate burro e farina). Infornare per 35 minuti (fare la prova stecchino).

mercoledì 20 luglio 2016

Dolce con cioccolato bianco e fonfente

Ingredienti per uno stampo da 24 cm
250 g di farina;150 g di zucchero;3 uova grandi; 10 g di lievito; 80 g di burro; 100 g di margarina; 100 g di cioccolato fondente; 100 g di cioccolato bianco
Procedimento
Montare le uova con lo zucchero fino a renderle spumose. Unire il burro e la margarina fusi e raffreddati. Setacciare la farina ed il lievito ed aggiungerli poco alla volta. Sciogliere la cioccolata e lasciarla raffreddare. Dividere l'impasto ed aggiungere in uno la cioccolata bianca e nell'altro la fondente. Spruzzare lo spray staccante nello stampo a cerniera e versare i due composti. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Fare la prova stecchino.

giovedì 30 giugno 2016

Dolce all'albicocca

Mi son state regalate delle albicocche ma tante e dovevo consumarle. Leggendo un po in giro ho trovato questa ricetta e l'ho provata. È sublime,soffice,buona buona buona

Ingredienti per uno stampo da 18cm
2 uova; 80g di zucchero(non è dolcissima qui di potete aumentare la dose); 40g di burro;40g di margarina; (potete mettere tutto burro come la ricetta originale);60 ml di latte; 160g di farina 0; 10 g di lievito per dolci;albicocche q.b.
Procedimento
Sciogliere il burro e la margarina e farli raffreddare.Montare le uova con lo zucchero. Aggiungere il latte e il burro/margarina fuso a filo. Setacciare la farina con il lievito ed aggiungerli all' impasto. Tagliate le albicocche ed aggiungerle all' impasto. Infornare a 180° per 35 minuti. Fare sempre la prova stecchino.

Mussaká


Ingredienti per 2 persone
250 g di melanzane; 200g di patate; 300 g di macinato di bovino; 200 ml di passata di pomodoro; 1/2 bicchiere di vino; 400ml di besciamella; 1 cucchiaino di cannella;1/2 cipolla;olio evo;olio di arachide q.b.
Procedimento
Pelare e tagliare le patate a fette(io ho usato una mandolina) e fatele dorare in padella. Tagliare le melanzane a fette e fatele dorare da entrambi i lati. Tritare e stufare la cipolla con un po di olio evo. Unire la carne e farla rosolare. Sfumare con il vino e dopo che è evaporato aggiungere il pomodoro. Salare ed aggiungere la cannella. Abbassare la fiamma e lasciar cuocere per 30 minuti.
Ungere una teglia da forno e ricorprire con due strati di patate
Stendere ora due strati di melanzane
Versare la carne
Ed infine ricoprire con la besciamella
Infornate a 180° per 30 minuti

giovedì 23 giugno 2016

Tortine yogurt e cacao

Tempo di preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti

Ingredienti
90 g di farina 0
10 g di cacao
90 g di fecola di patate
60 ml di olio evo
2 uova
80 g di yogurt banana
100 g di zucchero
1/2 bustina di lievito per dolce

Procedimento
Montate le uova con lo zucchero fino a rendere il composto gonfio e spumoso. Unite a filo l'olio e lo yogurt. Aggiungete la farina, il cacao, il lievito e la fecola setacciati; amalgamate con movimenti a nastro. Imburrate ed infarinate gli stampini(io uso spray professionale), cuocete in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti(prova stecchino). Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella. Spolverate con zucchero a velo

martedì 7 giugno 2016

Cookies al burro di arachidi


Tempo di preparazione: 10 minuti + riposo
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti
100 g di burro di arachidi; 100 g di farina 0 bio; 1 tuorlo; 1 cucchiaio di latte; 50 g di zucchero;1/2 cucchiaino raso di bicarbonato; 1 pz di  sale;50 g di burro a temperatura ambiente
Procedimento
Mescolare in una ciotola il burro ammorbidito con il burro di arachidi. Unire lo zucchero , il tuorlo ed il pizzico di sale. Unire il latte e mescolare bene. Unire la farina setacciata con il bicarbonato. Formare un panetto e riporre in frigo per 30 minuti. Formare le palline della grandezza di una noce, disporle sulla placca da forno e schiacciatele leggermente. Infornare a 170° per 20 minuti.
Trasferirli delicatamente su di una gratella e lasciateli raffreddare completamente

mercoledì 11 maggio 2016

Calamaro ripieno di provola e scarola

Ingredienti per 4 persone
2 Calamari medi; 100 g di mollica di pane; 1 scarola bianca; 200 g di provola; olive e capperi; 1/2 bicchere di vino
Procedimento
Mettere a bagno la mollica. Quando sarà morbida strizzatela per eliminare tutta l'acqua e tenetela da parte. Lavare e tagliare la scarola. Fare un leggero soffritto con aglio, olive e capperi. Unire la scarola e far stufare il tutto. Pulire i calamari separando le sacche dalle ali e dai tentacoli. Tritare le ali e cuocetele in padella a fuoco vivace per 3-4 minuti con un filo d'olio e un po di aglio. Unire la mollica di pane e far insaporire il tutto.  Tagliare la provola a cubetti e trasferirla in una ciotola aggiungendo anche i calamari cotti con il pane e la scarola. Regolare di sale e pepe e amalgamare il tutto. Riempire con il composto le sacche del calamaro per 3/4 chiudendole con uno stuzzicadenti e cuocetele in padella con un filo d'olio ed uno spicchio di aglio. Far rosolare, quindi sfumare con il vino. Lasciar cuocere per 10 minuti. Tagliare il calamaro a fette e servite.