giovedì 15 maggio 2014

Penne rigate con mascarpone, tonno e zucchine

Ingredienti per 4 persone
300 g di penne rigate
2 zucchine
160 g di tonno
150 g di mascarpone
1/2 cipolla
Sale e pepe q.b.

Procedimento
Fate soffriggere in poco olio la cipolla tagliata finemente. Tagliate le zucchine a cubetti e saltatele in padella. Aggiungete il tonno ed il mascarpone, lasciate amalgamare e spegnete il fuoco. Cuocete pasta in abbondante acqua salate, scolatela e saltatela in padella aiutandovi con un po di acqua di cottura se il composto è troppo denso

mercoledì 14 maggio 2014

Crostini di pane con ratatouille e uovo in camicia

Ieri ho rivisto per la 5a volta il film Ratatouille, lo adoro! E per cena mi é venuta una gran voglia di preparare quel piatto di verdure che il piccolo topolino cucinava, certo un po rivisitato ma ottimo, anche per i più piccini.

Ingredienti per 4 persone
4 uova
1 zucchina
1 melanzana
1/2 peperone
10 pomodorini
1/2 cipolla
Timo
Aceto di vino bianco
Sale e pepe
4 fette di pane raffermo



Procedimento
Lavate e tagliate le verdure a cubetti. Prendete una padella e fate cuocere in poco olio i peperoni. Togliete dal fuoco e adagiateli in un piatto. Prendete la melanzana e saltatela per 5 minuti nella stessa padella usata per i peperoni. Togliete dal fuoco e cuocete le zucchine. Adagiate in un piatto. Fate appassire sempre nella stessa padella la cipolla aggiungendo,se serve, un filo d'olio, unite i pomodorini tagliati e lasciate cuocere. Aggiungete le verdure preparate ed il timo, salate,pepate e lasciate cuocere altri 6-7 minuti. Portate a bollore l'acqua con 3 cucchiai di aceto e sale. Formate un vortice e aprite le uova una per volta. Scolatele su carta assorbente. Tostate le fette di pane. Componente il piatto adagiando su ogni fetta di pane le verdure ed infine l'uovo. Servite con una manciata di pepe ed un rametto di timo.

martedì 13 maggio 2014

Spaghetti con i moscardini

Ingredienti per 4 persone
300 g di spaghetti
600 g di moscardini
1 spicchio di olio
500 g di pomodoro pelato
Olio e.v. d'oliva
1/2 bicchiere di vino bianco
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo q.b.


Procedimento
Pulite i moscardini. Fate soffriggere in un padella l'aglio,unite i moscardini,sfumate con il vino e lasciate evaporare. Unite il pomodoro e lasciate cuocere. I moscardini saranno cotti quando inserendo un forchetta, tra la testa ed i tentacoli, questa uscirà facilmente. Cuocete gli spaghetti, scolateli e conditeli con il sugo.

lunedì 12 maggio 2014

Crstata di frutta senza lattosio

Ingredienti per la frolla 

500 g di farina
200 g di margarina
200 g di zucchero
3 tuorli + 1 uovo intero
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito per dolci

Ingredienti per la crema
500 ml di latte di soia
2 cucchiai di zucchero
2 tuorli
1 cucchiaio di farina
2 cucchiai di fecola
1 bustina di vanillina

Frutta fresca
Gelatina per dolci

Procedimento
Formate con la farina una fontana ed aggiungete tutti gli ingredienti. Impastate fino a che il composto sarà compatto e non appiccicoso. Mettete la frolla in frigo per 30 minuti, stendetela e ricoprite uno stampo da crostata ricoperto da carta forno. Bucherellate con una forchetta ed infornate a 180° fino a che il guscio di pasta sarà cotto e ben dorato. Sfornate, fate raffreddare e poi sfornate.
Per la crema, mettete in una pentola farina, zucchero ed uova e mescolate, aggiungete il latte poco alla volta per non fare grumi, poi porre sul fuoco e far cuocere a fuoco lento mescolando sempre fino a che non addensa. Togliete dal fuoco ed aggiungete la vanillina. Comporre il dolce versando la crema tiepida sul guscio di frolla, decorate con frutta fresca a piacere. Per evitare che la frutta annerisca é consigliabile cospargerla con gelatina.


venerdì 9 maggio 2014

Plumcake allo yogurt

Stamattina non avevo voglia di biscotti. Apro il frigo e trovo, a breve scadenza, 2 vasetti di yogurt della mia principessa. Che faccio? Ho pensato: un dolce e cosa altrimenti. Ed ecco a voi un ottimo Plumcake per la colazione.

Ingredienti
3 uova +  1 tuorlo
150 g di zucchero di canna
200 g di yogurt a pera
150 g di farina
50 g di fecola di patate
100 ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
Un pizzico di sale


Procedimento
Montate le uova con lo zucchero (il composto deve essere spumoso).
Aggiungete lo yogurt ed abbassate al minimo la velocità del frullatore.
Aggiungete la farina,la fecola,il lievito ed il pizzico di sale ed infine, dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti, aggiungete l'olio a filo.
Imburrate uno stampo per Plumcake ed infornate a forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.

giovedì 8 maggio 2014

Pennette al limone con pomodorini gialli e pecorino

Ingredienti per 4 persone

300 g di pennette
1 limone non trattato
1 scatola di pomodorini gialli
Pecorino q.b.
Basilico
1 spicchio di aglio
1/2 cipolla
Sale e pepe q.b.


Procedimento
Fate soffriggere in una padella lo spicchio d'aglio e la cipolla. Aggiungete i pomodorini e lasciate cuocere. Tagliate a julienne la buccia del limone e fatela bollire nell'acqua che userete per cuocere la pasta,scolatele e tenetele da parte. Cuocete la pasta, scolatela e saltatela in padella. Aggiungete il pecorino grattugiato e mantecate. Decorate con basilico, limone a julienne, pecorino a scaglie e pepe

mercoledì 7 maggio 2014

Treccia con semi di sesamo

Ingredienti
300 g di farina
200 g di Mantova
1 bustina di lievito
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di sale
300 ml di acqua tiepida
2 cucchiai di olio e.v d'oliva
1 cucchiaio di olio di sesamo (in alternativa un altro cucchiaio di olio e.v. d'oliva)
20 g di semi di sesamo




Procedimento
Mischiate le farine insieme al lievito ed allo zucchero.
Unite l'olio,
il sale ed i semi di sesamo (lasciandone qualcuno per la decorazione finale). Amalgamate il tutto aggiungendo poco per volta l'acqua. Lavorate l'impasto per 10 minuti usando i polsi e sbattendo l'impatto sul piano di lavoro. Lasciate lievitare  per 1 ora coprendo l'impasto con un canovaccio umido. Dividete l'impasto in 3 parti e formate dei salsicciotti. Intrecciate l'impasto e lasciate lievitare nuovamente per 30 minuti su di una teglia da forno precedentemente oleata.

Spennellate l'impasto con l'olio e spolverate con i semi di sesamo. Infornate in forno preriscaldato a 170° per 40 minuti.( mettete nel forno una ciotolina piena d'acqua)

martedì 6 maggio 2014

Polenta con funghi porcini e pomodorini

Ingredienti per 4 persone
1 lt di acqua
250 di polenta istantanea
Sale e pepe q.B.
200 g di funghi porcini
100 g di finferli
1 scatola di pomodorini
2 spicchi di aglio
Prezzemolo


Procedimento
Per la polenta: portate quasi a bollore l'acqua salata, versate a pioggia la polenta e lasciate cuocere per 10 minuti mescolando spesso. Fate soffriggere in un pentolino 1 spicchio di aglio. Tagliate i funghi e saltateli in padella,salate. Prendete un'altra padella e fate soffriggere l'altro aglio, unite i pomodorini e lasciate cuocere.
Prendete la polenta versatela in un piatto e capovolgetelo su un tagliere spolveratela di pepe. Prendete i condimenti e versatili in delle ciotoline (se volete potete unire i funghi ai pomodorini). Servite la polenta tagliata a fette e condita con i pomodorini ed i funghi

lunedì 5 maggio 2014

Cheesecake cotta ai frutti di bosco

Ingredienti per uno stampo da 28cm

450 g di biscotti secchi
250 g di margarina
5 uova
200 g di zucchero di canna
1 confezione di panno d cucina
320 g di Philadelphia
Marmellata q.b.
Procedimento
Sciogliete la margarina ed unitela ai biscotti tritati finemente.
Imburrate una tortiera con cerniera da 28 cm e rivestita con ilcomposto coprendo anche i bordi.
Sbattete con una frusta elettrica i 5 tuorli con lo zucchero. Unite la Philadelphia e la panna. Montate gli albumi a neve soda ed incorporateli, con un cucchiaio di legno, con un movimento dal basso verso l'alto.
Versate il composto sopra il fondo dei biscotti ed infornate a forno già caldo, a 150° per 1 ora ( fin quando si scurisce la torta).
Toglietela dal forno,fatela raffreddare e staccatela dai bordi della tortiera mettetela in frigo x una notte.
Il giorno dopo cospargerla di marmellata di ciliegie, amarene o frutti di bosco

venerdì 2 maggio 2014

Brownies

Ingredienti  
175 gr di burro
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
200 gr di cioccolato
120 gr di farina
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale
 2 uova
120 gr di zucchero di canna
Zucchero a velo


Procedimento
Sciogliete la cioccolata con il burro. In una ciotola mischiate la farina con il cacao, il lievito, le uova, lo zucchero ed un pizzico di sale. Versate all'interno la cioccolata sciolta,mischiate. Foderate un stampo 8x8 con carta da forno. Versate il composto all'interno ed infornate a forno preriscaldato a 180° per 40 minuti. Sfornate e tagliate i brownies a quadratini. Spolverate con zucchero a velo