Ingredienti per 4 persone
280 g di riso
10 gamberi
6 carciofi
1/2 cucchiaino di curry
1/4 di cipolla
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo
Brodo di gamberi
Procedimento
Pulite 6 gamberi privandoli della testa e del carapace. Preparate il brodo mettendo in un pentolino dai bordi alti un filo d'olio e fate rosolare le teste dei gamberi, aggiungete in seguito dell'acqua e fate cuocere a fuoco basso. Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure ed immergerteli in una ciotola con acqua e limone. A questo punto fate soffriggere in una padella la cipolla tritata finemente con un filo d'olio. Scolate e sciacquare i carciofi,tagliateli a fettine e saltatelli in padella. Aggiungete i gamberi interi ai carciofi. Dopo averli rosolate toglieteli dalla padella e metteteli da parte. Nella stessa padella fate tostare il riso, bagnatelo con il brodo di gamberi bollente e portate a cottura. Quando la cottura è quasi ultimata aggiungete i gamberi sgusciati e tagliati a pezzetti ed il curry. Aggiungete anche i gamberi ed i carciofi cotti in precedenza. Inpiattate decorando con un gambero intero, il prezzemolo ed una macinata di pepe fresco
mercoledì 30 aprile 2014
martedì 29 aprile 2014
Spigola alla brace
Ingredienti per 4 persone
3 spigole grandi
Olio e.v. d'oliva
Limone
Sale
Aglio
Menta
Procedimento
Mettete a marinare per almeno 1 ora le spigole con tutti gli ingredienti sopra elencati. Preparate la brace. Posizionate le spigole su una griglia capiente e cuocetele circa 10minuti per lato.
Una volta cotte spinatele e servitele con un filo d'olio e mente.
3 spigole grandi
Olio e.v. d'oliva
Limone
Sale
Aglio
Menta
Procedimento
Mettete a marinare per almeno 1 ora le spigole con tutti gli ingredienti sopra elencati. Preparate la brace. Posizionate le spigole su una griglia capiente e cuocetele circa 10minuti per lato.
Una volta cotte spinatele e servitele con un filo d'olio e mente.
lunedì 28 aprile 2014
Rigatoni alla bolognese
Ingredienti per 4 persone
300 g di rigatoni
400 g di pomodoro pelato
2 carote
1 costa di sedano
2 cipolle
400 g di macinato
1/2 bicchiere i vino
Olio e.v d'oliva
20 g di burro
1 bicchiere di acqua
Sale e pepe q.B.
Procedimento
Preparate il soffritto pulendo le verdure e tagliandole a cubetti. Versate in una pentola,dai bordi alti, un filo d'oliva ed il burro. Lasciate sciogliere il burro ed unite le verdure.
300 g di rigatoni
400 g di pomodoro pelato
2 carote
1 costa di sedano
2 cipolle
400 g di macinato
1/2 bicchiere i vino
Olio e.v d'oliva
20 g di burro
1 bicchiere di acqua
Sale e pepe q.B.
Procedimento
Preparate il soffritto pulendo le verdure e tagliandole a cubetti. Versate in una pentola,dai bordi alti, un filo d'oliva ed il burro. Lasciate sciogliere il burro ed unite le verdure.
Unite la carne macinata,fatela insaporire e sfumatela con il vino.
Aggiungete il pomodoro,l'acqua e coprite con un coperchio. Fate cuocere per almeno 45 minuti a fuoco bassissimo.
Cuocete la pasta in abbondante acqua,scolatela e conditela con il sugo.
venerdì 25 aprile 2014
Panettone cioccolata e cocco
Dopo Pasqua, in molte case, abbonda la cioccolata delle uova pasquali. Ecco come la nostra amica Michela suggerisce di utilizzarle facendo fare una buona merenda ai bmbini, e perché no, anche a noi adulti.
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
200 g di farina
150 g di farina di cocco
4 uova
150 g di margarina
1 bustina di lievito per dolci
200 g di zucchero
Procedimento
Lavorate le uova con lo zucchero. Aggiungete la margarina a temperatura ambiente. Setacciate la farina con il lievito ed aggiungeteli all'impasto insieme alla farina di cocco. Imburrate ed infarinate uno stampo a cerniera e versate il composto al suo interno. Infornate a forno preriscaldato a 180° per 40/45 minuti. (Fate la prova con uno stuzzicadente)
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
200 g di farina
150 g di farina di cocco
4 uova
150 g di margarina
1 bustina di lievito per dolci
200 g di zucchero
Procedimento
Lavorate le uova con lo zucchero. Aggiungete la margarina a temperatura ambiente. Setacciate la farina con il lievito ed aggiungeteli all'impasto insieme alla farina di cocco. Imburrate ed infarinate uno stampo a cerniera e versate il composto al suo interno. Infornate a forno preriscaldato a 180° per 40/45 minuti. (Fate la prova con uno stuzzicadente)
giovedì 24 aprile 2014
Insalata mista con tonno ed uova sode
Ingredienti per 4 persone
Un ceppo di insalata
1 busta di misticanza
200 g di tonno sott'olio
2 uova sode
Sale
Olio e.v d'oliva
Rucola q.B.
1 Carota
1 scatola di mais
Limone
Procedimento
Lavate l'insalata e tagliatela a pezzetti. Cuocete le uova per 20 minuti,fatele raffreddare, sgusciatele e tagliatele a fettine. Snocciolate il tonno. Pulite le carote e tagliatele a julienne. Sciacquate il mais. Unite le carote, la misticanza ed il mais all'insalata e condite con sale ed olio. Unite il tonno. Condite le uova con sale e limone ed aggiungetele all'inslata
Un ceppo di insalata
1 busta di misticanza
200 g di tonno sott'olio
2 uova sode
Sale
Olio e.v d'oliva
Rucola q.B.
1 Carota
1 scatola di mais
Limone
Procedimento
Lavate l'insalata e tagliatela a pezzetti. Cuocete le uova per 20 minuti,fatele raffreddare, sgusciatele e tagliatele a fettine. Snocciolate il tonno. Pulite le carote e tagliatele a julienne. Sciacquate il mais. Unite le carote, la misticanza ed il mais all'insalata e condite con sale ed olio. Unite il tonno. Condite le uova con sale e limone ed aggiungetele all'inslata
mercoledì 23 aprile 2014
Biscotti allo zenzero
Ingredienti per 24 biscotti

300 g di farina
3 cucchiaini di zenzero in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato
Un pizzico di cannella
Un pizzico di sale
220 g di zucchero di canna
1 uovo
170 g di margarina (a temperatura ambiente)
1 cucchiaio di acqua
50 g di melassa o miele
Procedimento
Setacciate, in una ciotola capiente, la farina con lo zenzero, la cannella, il sale ed il bicarbonato. Prendete una terrina e con una frusta amalgamate la margarina con lo zucchero. Unite l'uovo, l'acqua e la melassa. Aggiungete poco per volta il composto in polvere (precedentemente setacciato) ed amalgamate il tutto con un mestolo di legno o se volete con una frusta elettrica. Ricoprite, con carta da forno, una teglia. Formate con l'impasto delle palline e schiacciatele con le dita. Cuocete in forno preriscaldato a 170° per 10-12 minuti. Un volta cotti, trasferite i biscotti su una griglia, facendo molta attenzione perché saranno morbidi, fateli raffreddare.
Gustateli con un buon tè allo zenzero

300 g di farina
3 cucchiaini di zenzero in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato
Un pizzico di cannella
Un pizzico di sale
220 g di zucchero di canna
1 uovo
170 g di margarina (a temperatura ambiente)
1 cucchiaio di acqua
50 g di melassa o miele
Procedimento
Setacciate, in una ciotola capiente, la farina con lo zenzero, la cannella, il sale ed il bicarbonato. Prendete una terrina e con una frusta amalgamate la margarina con lo zucchero. Unite l'uovo, l'acqua e la melassa. Aggiungete poco per volta il composto in polvere (precedentemente setacciato) ed amalgamate il tutto con un mestolo di legno o se volete con una frusta elettrica. Ricoprite, con carta da forno, una teglia. Formate con l'impasto delle palline e schiacciatele con le dita. Cuocete in forno preriscaldato a 170° per 10-12 minuti. Un volta cotti, trasferite i biscotti su una griglia, facendo molta attenzione perché saranno morbidi, fateli raffreddare.
Gustateli con un buon tè allo zenzero
martedì 22 aprile 2014
Patate ripiene al forno

2 patate grandi
prezzemolo q.b.
20 g di burro
100 g di Formaggio a pasta filante
100 g di mortadella a cubetti
sale e pepe q.b.
pangrattato q.b.
Procedimento
Lavate le patate e mettetele in una pentola con acqua fredda salata. Portate a bollore e fate cuocere per 15 minuti. Scolatele, tagliatele in due senza togliere la buccia. Prendete un cucchiaino e scavatele al centro. Prendete le patate svuotate e mettetele in una terrina su carta da forno. Prendete il ripieno, schiacciatelo e conditelo con burro,prezzemolo,formaggio,mortadella,pepe e sale se occorre. Riempite le patate svuotate con il composto e spolverate con pangrattato. Cuocete in forno a 220° per 30 minuti (il pangrattato deve dorarsi)
venerdì 18 aprile 2014
Mini tortine al cioccolato con crema al cocco
Per il pan di spagna bianco
2 uova
90 g di zucchero
150 g di farina
1 pz di sale
Per il pan di spagna nero
2 uova
90 g di zucchero
150 g di farina
1 pz di sale
30 g di cacao amaro
Per la crema al cocco
300 ml di latte al cocco
1 tuorlo
50 g di zucchero di canna
30 g di farina
Per la glassa al cioccolato
200 g di cioccolato fondente
140 g di zucchero a velo
30 g di margarina
4 cucchiai di acqua
Procedimento
Per il pan di spagna
Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a farlo diventare spumoso. Montate gli albumi a neve. Unite ai tuorli la farina ed il pizzico di sale (per quello nero aggiungete anche il cacao). Unite al composto gli albumi montati con un movimento dal basso verso l'alto. Imburrate ed infarinate una teglia quadrata ed infornate a forno preriscaldato a 170° per 30 minuti
Per la crema al cocco
Riscaldate il latte a 37°. Sbattete in una ciotola il tuorlo con lo zucchero e la farina. Unite a filo il latte. Mettete sul fuoco e fate sobbollire. Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Per la copertura al cioccolato
Tagliate il cioccolato a pezzi e scioglietelo con l'acqua ed il burro nel forno a microonde per 2 minuti oppure a bagnomaria. Una volta che sarà sciolto unite lo zucchero a velo. Lasciate intiepidire
Una volta che tutti gli ingredienti si saranno raffreddati possiamo iniziare a comporre le mini tortine.
Prendete il pan di spagna e tagliatelo a quadratini della stessa misura (potete aiutarvi con un righello). Prendete un quadratino nero e farcitelo con la crema al cocco, mettete sopra un quadratino bianco, ricoprite quest'ultimo di crema e chiudete con un quadratino nero. Continuate cosi con tutto il pan di spagna. Disponete tutte le mini tortine su una grglia e cospargeteli con la glassa al cioccolato. Lasciateli raffreddare a temperatura ambiente.
Etichette:
cake,
CioCColato,
cocco,
Dessert,
DoLci,
glassa,
LatTE di cocco
giovedì 17 aprile 2014
Penne con gamberi,funghi porcini e panna vegetale

300 g di penne candela
8 gamberi
500 g di gamberetti sgusciate
300 g di funghi porcini
2 cucchiai di panna vegetale
1/2 spicchio di aglio
vino bianco q.b.
1/2 cipolla
sale e pepe q.b.
Procedimento
Pulite i gamberi lasciandone 4 con il carapace. Fate soffriggere in una padella 1/2 cipolla con 1/2 spicchio di aglio. Unite i gamberi ed i gamberetti e fate rosolare,sfumate con vino bianco. Aggiungete i funghi,precedentemente tagliati a tocchetti. Lasciate cuocere. Cuocete la pasta in abbondate acqua salata,scolate e saltate in padella con 2 cucchiai di panna vegetale. Servite decorando con un gambero e del prezzemolo
mercoledì 16 aprile 2014
Costine di maiale al forno con patate

1 k di costine di maiale (fatevele tagliare in un unico pezzo)
6 patate medie
olio e.v.di oliva
sale e pepe q.b.
rosmarino q.b.
paprika q.b.
Procedimento
Mettete il pezzo di costine in una pirofila ed infornare senza olio per circa 10 minuti,in modo tale che la carne rosoli utilizzando il suo grasso. Sbucciate, lavate e tagliate le patate a cubetti,salatele. Prendete le costine e aromatizzatele con rosmarino,paprika,sale e pepe. Unite nella stessa terrina le patate, aggiungete un filo d'olio e infornate per 30 minuti.
Etichette:
costine,
Maiale,
patate,
rosmarino,
secondo di carne
Iscriviti a:
Post (Atom)